• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

II Workshop Giovani FADOI Toscana-Giovani SIMI Sezione Toscana-Umbria

  • Home
  • >> >>
  • II Workshop Giovani FADOI Toscana-Giovani SIMI Sezione Toscana-Umbria

Presentazione Progetto

La gestione del paziente traumatizzato prevede nella fase acuta un approccio multispecialistico, che vede nel trauma team la sua maggior espressione (personale di PS, rianimatore, radiologo, chirurgo d’urgenza e specialisti). In caso di grave instabilità del paziente, la collocazione principale resta la gestione in setting di terapia intensiva/sub-intensiva, sia in attesa che a seguito di eventuali soluzioni chirurgiche. Tuttavia, negli ultimi anni si sta assistendo ad un progressivo incremento dei ricoveri di pazienti traumatizzati nei reparti di medicina interna. Le ragioni di tale cambiamento sono molteplici, ma sicuramente l’invecchiamento della popolazione generale con il relativo incremento del rischio di cadute, l’aumentata prevalenza dei pazienti con comorbilità, così come la maggior suscettibilità allo sviluppo di complicanze “mediche” da parte del paziente traumatizzato, giocano un ruolo di rilievo. È noto infatti che a seguito di un evento traumatico, il rischio di complicanze infettive, respiratorie, tromboemboliche ed emorragiche risulta essere elevato, per cui, l’internista può essere identificato come una figura di riferimento nella gestione del paziente traumatizzato che non richieda ambiente intensivo.

Se nel passato il paziente traumatizzato trovava la sua collocazione prevalentemente nei reparti chirurgici, ad oggi e sempre più nel futuro, le medicine interne si troveranno coinvolte in tale gestione, per cui risulta importante formare il personale medico impiegato nelle U.O. di Medicina Interna a questa tipologia di pazienti.



Informazioni ECM

► Crediti ECM: 7

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Anestesia e rianimazione
    • Endocrinologia
    • Geriatria
    • Malattie metaboliche e diabetologia
    • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Oncologia
    • Ortopedia e traumatologia
    • Reumatologia

► Partecipanti: 40

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Atripalda (Avellino), 19 Dicembre 2025- Corso RES “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG: quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza”

Atripalda (Avellino), 19 Dicembre 2025- Corso RES “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG: quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza”

19 Dicembre 2025, ATRIPALDA (AVELLINO) - HOTEL CIVITA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Caserta, 13 Dicembre 2025 – Corso RES “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG” quando precocità dell’intervento ipocolesterolemizzante e anti-ipertensivo e fanno la differenza”

Caserta, 13 Dicembre 2025 – Corso RES “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG” quando precocità dell’intervento ipocolesterolemizzante e anti-ipertensivo e fanno la differenza”

13 Dicembre 2025, CASERTA - GRAND HOTEL VANVITELLI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Viareggio, 28 Novembre 2025 – Corso RES “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Un primer per il Cardiologo Clinico”

Viareggio, 28 Novembre 2025 – Corso RES “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Un primer per il Cardiologo Clinico”

28 Novembre 2025, VIAREGGIO - PRINCIPINO EVENTI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Livorno, 29 Novembre 2025 -Corso Res “I quadri clinici del Dolore Nociplastico: il “meccanismo” come target della terapia”

Livorno, 29 Novembre 2025 -Corso Res “I quadri clinici del Dolore Nociplastico: il “meccanismo” come target della terapia”

il Dolore Lombare Cronico non specifico MG 30.02 (cLBP) la conoscenza interdisciplinare per "orientare la terapia sul meccanismo"

29 Novembre 2025, LIVORNO- CIRCOLO UFFICIALI MARINA MILITARE

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Montecatini Terme (PT), 22 Novembre 2025 – Corso RES “ARTERIOPATIA PERIFERICA: ACCENDIAMO LE LUCI SU UNA PATOLOGIA SILENZIOSAMENTE PROTAGONISTA”

Montecatini Terme (PT), 22 Novembre 2025 – Corso RES “ARTERIOPATIA PERIFERICA: ACCENDIAMO LE LUCI SU UNA PATOLOGIA SILENZIOSAMENTE PROTAGONISTA”

Proposta di percorso per la gestione del paziente con PAOD

22 Novembre 2025, MONTECATINI TERME (PT) - Hotel Tuscany Inn

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove

Dove e quando

Sala Conferenze Ospedale Santa Maria Nuova-FIRENZE

06/06/2018

Dettagli ECM

Crediti: 7

Partecipanti: 40
2018-06-06 08:30:00 2018-06-06 18:15:00 Europe/Rome II Workshop Giovani FADOI Toscana-Giovani SIMI Sezione Toscana-Umbria Corso ECM Sala Conferenze Ospedale Santa Maria Nuova-FIRENZE Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie