• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

Scompenso cardiaco acuto

  • Home
  • >> corsi>>
  • Scompenso cardiaco acuto

Presentazione Progetto

Lo scompenso cardiaco è una condizione ad elevata prevalenza nella popolazione generale (1-2%) e costituisce un problema rilevante non solo per i pazienti ma anche per l’impatto che ha sui servizi sanitari nazionali. La sua prevalenza raddoppia per ogni decade di vita raggiungendo il 6-10% nei soggetti di età superiore ai 70 anni.
I pazienti affetti da questa patologia cronica devono frequentemente ricorrere ad un accesso ospedaliero per un quadro di scompenso cardiaco acuto, che ad oggi rappresenta una delle cause più comuni di ricovero. In Italia lo scompenso cardiaco è responsabile di circa 170.000 ricoveri all’anno per complessive 1.600.000 giornate di degenza rappresentando la prima causa di ricovero dopo il parto. In termini economici, i costi per i soli ricoveri ospedalieri per scompenso acuto ammontano a quasi 550 milioni di euro annui, pari al 2.0% del valore complessivo dei ricoveri e allo 0.5% della spesa sanitaria totale.
La gestione della fase acuta dello scompenso cardiaco rispetto a quella dello scompenso cronico risente di una definizione ancora non omogenea in letteratura, del carente sviluppo di nuovi farmaci dedicati a questa condizione e di una sostanziale povertà di studi clinici a supporto delle linee guida specifiche, con possibile disomogeneità di trattamento. Lo scenario clinico è ancora più complesso considerando che i pazienti con scompenso cardiaco acuto sono ricoverati non solo nei reparti di Cardiologia ma, sempre più frequentemente anche a causa delle co-morbidità, nelle Unità di Medicina d’Urgenza e di Medicina Interna.
Lo stato acuto e la complessità clinica e gestionale di questi pazienti richiede uno sforzo culturale e organizzativo rilevante, per cui solo una completa formazione tecnico-professionale unita ad un approccio multidisciplinare e coordinato può portare al raggiungimento di soddisfacenti standard assistenziali.



Informazioni ECM

► Crediti ECM: 7

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Cardiologia
    • Continuità assistenziale
    • Geriatria
    • Malattie dell'apparato respiratorio
    • Malattie metaboliche e diabetologia
    • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Reumatologia
  • Infermiere

► Partecipanti: 70

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Massa Carrara, 11 Ottobre 2025 – Corso RES “Ipercolesterolemia e dislipidemia mista: un bisogno irrisolto con nuove opportunità di trattamento e l’importanza del percorso ospedale-territorio”

Massa Carrara, 11 Ottobre 2025 – Corso RES “Ipercolesterolemia e dislipidemia mista: un bisogno irrisolto con nuove opportunità di trattamento e l’importanza del percorso ospedale-territorio”

11 Ottobre 2025, Montignoso (Massa Carrara) - HOTEL EDEN

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

21-25 Luglio 2025, PISA - POLO DIDATTICO MONASTERO LE BENEDETTINE

Iscrizioni aperte

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

19 Settembre 2025, PISA - Fondazione Pisana per la Scienza Onlus

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

4 Ottobre 2025, SIENA - HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON SIENA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

18 Ottobre 2025, BOLOGNA - HOTEL SAVOIA REGENCY

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove

Dove e quando

CISANELLO (PI) - HOTEL SAN RANIERI

15/09/2018

Dettagli ECM

Crediti: 7

Partecipanti: 70
2018-09-15 09:00:00 2018-09-15 18:00:00 Europe/Rome Scompenso cardiaco acuto Corso ECM CISANELLO (PI) - HOTEL SAN RANIERI Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie