• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE IV

  • Home
  • >> >>
  • HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE IV

Presentazione Progetto

Le iperuricemie sono diventate negli anni da una patologia di pressoché esclusivo interesse reumatologico a un argomento di interesse cardiovascolare, per le correlazioni riscontrate tra livelli plasmatici di acido urico e malattie cardiovascolari, in particolare la malattia vascolare aterosclerotica (infarto acuto, morte improvvisa cardiaca, vasculopatia periferica) e la fibrillazione atriale. La disponibilità di farmaci per ridurre i livelli plasmatici di acido urico ha permesso di controllare la frequenza delle manifestazioni reumatologiche dell’iperuricemia: non ancora chiaro tuttavia se questi farmaci riducono anche il rischio cardiovascolare.

L’uso dei farmaci che riducono i livelli di acido urico è non banale, e risulta largamente inappropriato nella maggior parte delle indagini epidemiologiche, con scarsa conoscenza da parte della maggior parte dei medici sull’uso appropriato delle dosi di partenza, sulle modalità di titolazione, sugli effetti collaterali. Il meeting si propone, in sessioni agili in due pomeriggi infrasettimanali, di ripercorrere la “storia” delle iperuricemie, dalle basi biochimiche, alle manifestazioni reumatologiche, alle evidenze circa la correlazione con malattie cardiovascolari, all’uso appropriato dei farmaci, alla conoscenza dei loro effetti collaterali. Il medico – cardiologo, angiologo, reumatologo, dermatologo, internista, patologo – dovrebbe uscire dal meeting con una precisa conoscenza sulle patologie correlate e sulle modalità ottimali di terapia.



Informazioni ECM

► Crediti ECM: 7

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Angiologia
    • Cardiologia
    • Geriatria
    • Medicina interna
    • Nefrologia
    • Reumatologia
  • Infermiere

► Partecipanti: 50

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Massa Carrara, 11 Ottobre 2025 – Corso RES “Ipercolesterolemia e dislipidemia mista: un bisogno irrisolto con nuove opportunità di trattamento e l’importanza del percorso ospedale-territorio”

Massa Carrara, 11 Ottobre 2025 – Corso RES “Ipercolesterolemia e dislipidemia mista: un bisogno irrisolto con nuove opportunità di trattamento e l’importanza del percorso ospedale-territorio”

11 Ottobre 2025, Montignoso (Massa Carrara) - HOTEL EDEN

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

21-25 Luglio 2025, PISA - POLO DIDATTICO MONASTERO LE BENEDETTINE

Iscrizioni aperte

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

19 Settembre 2025, PISA - Fondazione Pisana per la Scienza Onlus

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

4 Ottobre 2025, SIENA - HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON SIENA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

18 Ottobre 2025, BOLOGNA - HOTEL SAVOIA REGENCY

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove

Dove e quando

Hotel San Ranieri-PISA

02/12/2019

Dettagli ECM

Crediti: 7

Partecipanti: 50
2019-12-02 14:00:00 2019-12-05 19:15:00 Europe/Rome HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE IV Corso ECM Hotel San Ranieri-PISA Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie