• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

I quadri clinici del Dolore Nociplastico: il “meccanismo” come target della terapia – Catanzaro, 3 Febbraio 2024

  • Home
  • >> corsi>>
  • I quadri clinici del Dolore Nociplastico: il “meccanismo” come target della terapia – Catanzaro, 3 Febbraio 2024

Presentazione Progetto

Sulla base del consenso ottenuto, sia in termini di partecipanti che della “soddisfazione” degli stessi, si è deciso di proseguire e sviluppare il format appena concluso dedicato al “dolore nociplastico” proponendone uno specificamente dedicato all’approfondimento delle principali sindromi croniche che riconoscono nel meccanismo nociplastico il minimo comun denominatore patogenetico.
Il riconoscimento del dolore nociplastico da parte di IASP (tassonomia, 2017) e di OMS (ICD 11 ° Ed, 2019) ha consentito da un lato di definire in maniera univoca questo terzo descrittore meccanicistico e dall’altro, per il tramite di codici specifici, ha sancito la “reale” esistenza di una serie di quadri clinici gravati, fino a quel momento, da dolore cronico, dolore sociale, elevato impatto bio-psico-socio-economico, sottovalutazione, sottodimensionamento, stigma medico e sociale, diagnosi tardiva e terapia basata più sul “sintomo” piuttosto che sulla “malattia dolore”.
Quanto sopra può avere una portata cruciale nel ridurre l’onere delle sindromi cliniche accomunate dal meccanismo nociplastico; perché ciò possa realizzarsi, però, è necessario condividere queste conoscenze in maniera omogenea (interdisciplinarietà) tra i differenti medici, specialisti e non, che vengono tipicamente consultati in sequenza, in differenti tempi e per criteri etiologici o topografici. In altri termini è necessario che tutte le figure interpellate “sappiano in maniera coerente con IASP ed OMS” che il quadro clinico sottende un meccanismo nociplastico e che questo diventa il “target” principale da “colpire”: ciò consentirebbe, al netto, un progresso di rilevante importanza sia per il paziente che per il medico e, da ultimo, per la Società nel suo insieme.
Lo scopo principale di questo nuovo Corso è, pertanto, quello di dimostrare con un approccio interdisciplinare come, “andando oltre” il mero criterio etiologico e topografico e tutto quanto a ciò consegue, sia possibile identificare per una serie di patologie croniche dolorose apparentemente “distinte” un ben specifico “target” verso cui orientare protocolli terapeutici per recuperare la disabilità indotta dal dolore ed ottenere un miglioramento della quotidianità così gravemente impattata dal “dolore malattia”.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661-402653

► Ore formative: 6

► Obiettivo formativo:

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

► Crediti ECM: 6

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Anestesia e rianimazione
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia toracica
    • Chirurgia vascolare
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Neurochirurgia
    • Neurologia
    • Ortopedia e traumatologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia

► Partecipanti: 50

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Massa Carrara, 11 Ottobre 2025 – Corso RES “Ipercolesterolemia e dislipidemia mista: un bisogno irrisolto con nuove opportunità di trattamento e l’importanza del percorso ospedale-territorio”

Massa Carrara, 11 Ottobre 2025 – Corso RES “Ipercolesterolemia e dislipidemia mista: un bisogno irrisolto con nuove opportunità di trattamento e l’importanza del percorso ospedale-territorio”

11 Ottobre 2025, Montignoso (Massa Carrara) - HOTEL EDEN

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

21-25 Luglio 2025, PISA - POLO DIDATTICO MONASTERO LE BENEDETTINE

Iscrizioni aperte

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

19 Settembre 2025, PISA - Fondazione Pisana per la Scienza Onlus

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

4 Ottobre 2025, SIENA - HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON SIENA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

18 Ottobre 2025, BOLOGNA - HOTEL SAVOIA REGENCY

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

Best Western Plus Hotel Perla del Porto

03/02/2024

Dettagli ECM

Crediti: 6

Partecipanti: 50
2024-02-03 09:00:00 2024-02-03 16:15:00 Europe/Rome I quadri clinici del Dolore Nociplastico: il “meccanismo” come target della terapia – Catanzaro, 3 Febbraio 2024 Corso ECM Best Western Plus Hotel Perla del Porto Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie