• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

“I quadri clinici del Dolore Nociplastico: il “meccanismo” come target della terapia” – Torino, 13 Aprile 2024

  • Home
  • >> corsi>>
  • “I quadri clinici del Dolore Nociplastico: il “meccanismo” come target della terapia” – Torino, 13 Aprile 2024

Presentazione Progetto

Sulla base del consenso ottenuto, sia in termini di partecipanti che della “soddisfazione” degli
stessi, si è deciso di proseguire e sviluppare il format appena concluso dedicato al “dolore
nociplastico” proponendone uno specificamente dedicato all’approfondimento delle principali
sindromi croniche che riconoscono nel meccanismo nociplastico il minimo comun denominatore
patogenetico.
Il riconoscimento del dolore nociplastico da parte di IASP (tassonomia, 2017) e di OMS (ICD
11 ° Ed, 2019) ha consentito da un lato di definire in maniera univoca questo terzo descrittore
meccanicistico e dall’altro, per il tramite di codici specifici, ha sancito la “reale” esistenza di una
serie di quadri clinici gravati, fino a quel momento, da dolore cronico, dolore sociale, elevato
impatto bio-psico-socio-economico, sottovalutazione, sottodimensionamento, stigma medico e
sociale, diagnosi tardiva e terapia basata più sul “sintomo” piuttosto che sulla “malattia dolore”.
Quanto sopra può avere una portata cruciale nel ridurre l’onere delle sindromi cliniche accomunate
dal meccanismo nociplastico; perché ciò possa realizzarsi, però, è necessario condividere queste
conoscenze in maniera omogenea (interdisciplinarietà) tra i differenti medici, specialisti e non, che
vengono tipicamente consultati in sequenza, in differenti tempi e per criteri etiologici o topografici.
In altri termini è necessario che tutte le figure interpellate “sappiano in maniera coerente con
IASP ed OMS” che il quadro clinico sottende un meccanismo nociplastico e che questo diventa il
“target” principale da “colpire”: ciò consentirebbe, al netto, un progresso di rilevante importanza
sia per il paziente che per il medico e, da ultimo, per la Società nel suo insieme.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661-408345

► Ore formative: 6

► Obiettivo formativo:

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi,profili di assistenza - profili di cura

► Crediti ECM: 6

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Anestesia e rianimazione
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia toracica
    • Chirurgia vascolare
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Neurochirurgia
    • Neurologia
    • Ortopedia e traumatologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia

► Partecipanti: 50

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Pisa, 23 Ottobre 2024 – Corso RES “HOT TOPICS IN CARDIONCOLOGIA 2025”-

Pisa, 23 Ottobre 2024 – Corso RES “HOT TOPICS IN CARDIONCOLOGIA 2025”-

23 Ottobre 2025, PISA - HOTEL SAN RANIERI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Montecatini Terme (PT), 22 Novembre 2025 – Corso RES “ARTERIOPATIA PERIFERICA: ACCENDIAMO LE LUCI SU UNA PATOLOGIA SILENZIOSAMENTE PROTAGONISTA”

Montecatini Terme (PT), 22 Novembre 2025 – Corso RES “ARTERIOPATIA PERIFERICA: ACCENDIAMO LE LUCI SU UNA PATOLOGIA SILENZIOSAMENTE PROTAGONISTA”

Proposta di percorso per la gestione del paziente con PAOD

22 Novembre 2025, MONTECATINI TERME (PT) - Hotel Tuscany Inn

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Viareggio (LU), 28-29 Novembre 2025 “Congresso ARCA – NOVITÀ IN TEMA DI PREVENZIONE DIAGNOSI E TERAPIA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI”

Viareggio (LU), 28-29 Novembre 2025 “Congresso ARCA – NOVITÀ IN TEMA DI PREVENZIONE DIAGNOSI E TERAPIA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI”

28 e 29 Novembre 2025, VIAREGGIO (LU) - PRINCIPINO EVENTI

Iscrizioni aperte

Cesenatico (FC), 22 Novembre 2025- Corso RES ” STRIKE EARLY, STRIKE STRONG:quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza

Cesenatico (FC), 22 Novembre 2025- Corso RES ” STRIKE EARLY, STRIKE STRONG:quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza

22 Novembre 2025, Cesenatico (FC)- HOTEL MIRAMARE

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Sesto Fiorentino (FI), 8 novembre 2025- Corso Res “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG:quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza”

Sesto Fiorentino (FI), 8 novembre 2025- Corso Res “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG:quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza”

8 Novembre 2025, Sesto Fiorentino (FI)- NOVOTEL FIRENZE NORD AEROPORTO

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

HOTEL NH COLLECTION TORINO SANTO STEFANO

13/04/2024

Dettagli ECM

Crediti: 6

Partecipanti: 50
2024-04-13 09:00:00 2024-04-13 16:15:00 Europe/Rome “I quadri clinici del Dolore Nociplastico: il “meccanismo” come target della terapia” – Torino, 13 Aprile 2024 Corso ECM HOTEL NH COLLECTION TORINO SANTO STEFANO Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie