• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

CONVEGNO RES: DOLORE NEUROPATICO step#3 (Dai meccanismi, per i segni e i sintomi alla terapia) – Firenze, 15-16 Marzo 2024

  • Home
  • >> corsi>>
  • CONVEGNO RES: DOLORE NEUROPATICO step#3 (Dai meccanismi, per i segni e i sintomi alla terapia) – Firenze, 15-16 Marzo 2024

Presentazione Progetto

Il nostro format “dolore neuropatico: dai meccanismi, per i segni e i sintomi alla terapia” giunge
alla sua terza edizione. L’ anno intercorso è stato ricco di progressi ed acquisizioni scientifiche che
lasciano ragionevolmente ipotizzare un vantaggio nella difficile, e spesso frustrante, gestione del
dolore neuropatico (DN).
Tra questi, quello di maggior salienza è rappresentato dalla recente pubblicazione di raccomandazioni
basate sull’evidenza per l’uso di questionari di screening e test diagnostici specificamente dedicati
ai pazienti con DN: oltre che frutto di una sinergia di altissimo livello ed il risultato di sforzi congiunti
tra esponenti delle principali Società Scientifiche a livello mondiale (Neupsig IASP) ed europeo
(EFIC/EAN) sono anche concreta testimonianza di una “interdisciplinarietà possibile e reale”. Queste
raccomandazioni saranno uno strumento di cruciale importanza per uniformare quelle differenti
visioni dottrinarie e specialistiche che spesso rappresentano un, se non il vero, ostacolo, quando
non un fattore di “allontanamento” dal raggiungimento di obbiettivi realistici e mirati al recupero del
gravissimo impatto bio-psico-socio-economico generato dal DN.
Proseguendo quindi il percorso iniziato due anni fa, questa edizione #3 presenterà, per il tramite
di autorevoli Relatori, gli aspetti fondamentali sia in termini di novità che di utilità per la gestione
clinica del DN arricchendo quella cornice, già disegnata e costruita nelle due precedenti edizioni,
con concetti che fanno riferimento a parole chiave quali «dolore malattia», tassonomia, meccanismi,
segni e sintomi, fenotipo ss, protocollo terapeutico mechanism oriented, «personalizzato», gestibile
ma, soprattutto, finalizzato al recupero di tutte le dimensioni in cui si articola la specifica qualità della
vita della specifica Persona.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661-404712

► Ore formative: 9

► Obiettivo formativo:

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

► Crediti ECM: 9

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Allergologia ed immunologia clinica
    • Anatomia patologica
    • Anestesia e rianimazione
    • Angiologia
    • Audiologia e foniatria
    • Biochimica clinica
    • Cardiochirurgia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia maxillo-facciale
    • Chirurgia pediatrica
    • Chirurgia plastica e ricostruttiva
    • Chirurgia toracica
    • Chirurgia vascolare
    • Continuità assistenziale
    • Dermatologia e venereologia
    • Direzione medica di presidio ospedaliero
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Farmacologia e tossicologia clinica
    • Gastroenterologia
    • Genetica medica
    • Geriatria
    • Ginecologia e ostetricia
    • Igiene degli alimenti e della nutrizione
    • Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
    • Laboratorio di genetica medica
    • Malattie dell'apparato respiratorio
    • Malattie infettive
    • Malattie metaboliche e diabetologia
    • Medicina aeronautica e spaziale
    • Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Medicina legale
    • Medicina nucleare
    • Medicina termale
    • Medicina trasfusionale
    • Medicine alternative
    • Microbiologia e virologia
    • Nefrologia
    • Neonatologia
    • Neurochirurgia
    • Neurofisiopatologia
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria infantile
    • Neuroradiologia
    • Oftalmologia
    • Oncologia
    • Organizzazione dei servizi sanitari di base
    • Ortopedia e traumatologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
    • Pediatria
    • Pediatria (pediatri di libera scelta)
    • Psichiatria

► Partecipanti: 80

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Massa Carrara, 11 Ottobre 2025 – Corso RES “Ipercolesterolemia e dislipidemia mista: un bisogno irrisolto con nuove opportunità di trattamento e l’importanza del percorso ospedale-territorio”

Massa Carrara, 11 Ottobre 2025 – Corso RES “Ipercolesterolemia e dislipidemia mista: un bisogno irrisolto con nuove opportunità di trattamento e l’importanza del percorso ospedale-territorio”

11 Ottobre 2025, Montignoso (Massa Carrara) - HOTEL EDEN

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

21-25 Luglio 2025, PISA - POLO DIDATTICO MONASTERO LE BENEDETTINE

Iscrizioni aperte

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

19 Settembre 2025, PISA - Fondazione Pisana per la Scienza Onlus

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

4 Ottobre 2025, SIENA - HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON SIENA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

18 Ottobre 2025, BOLOGNA - HOTEL SAVOIA REGENCY

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

GRAND HOTEL BAGLIONI - FIRENZE

15/03/2024

Dettagli ECM

Crediti: 9

Partecipanti: 80
2024-03-15 00:30:00 2024-03-16 15:30:00 Europe/Rome CONVEGNO RES: DOLORE NEUROPATICO step#3 (Dai meccanismi, per i segni e i sintomi alla terapia) – Firenze, 15-16 Marzo 2024 Corso ECM GRAND HOTEL BAGLIONI - FIRENZE Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie