Presentazione Progetto
L’ecocardiografia transesofagea è una tecnica di imaging di II livello, non sempre alla portata di tutti i cardiologi clinici, e per la cui esecuzione è necessaria una competenza teorica ed una esperienza pratica specifica. Essa è tuttavia dirimente in situazioni in cui occorre un imaging accurato delle strutture del cuore difficilmente indagabili con la tecnica transtoracica, come ad esempio l’auricola sinistra per la rilevazione di trombi prima di una cardioversione, l’aorta toracica per la diagnosi di dissezione, o l’accurato esame degli apparati valvolari. Altri campi di applicazione peculiare della metodica sono la valutazione delle protesi valvolari, la diagnosi di endocardite, la caratterizzazione di masse endocardiche. Nell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia 1 dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP) esistono competenze professionali sulla tecnica, che vengono messe a disposizione di colleghi cardiologi non ancora esperti nella metodica attraverso un corso teorico-pratico.
Informazioni ECM
► ID ECM: XXXXX
► Ore formative: 21
► Obiettivo formativo:
► Crediti ECM: 27,9
► Professioni:
- Medico chirurgo
- Allergologia ed immunologia clinica
- Anestesia e rianimazione
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Ematologia
- Geriatria
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Reumatologia
► Partecipanti: 15
► Costo: 800,00
Scarica il programma del corso
Scarica la scheda di iscrizione