• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

LE PIU’ RECENTI ACQUISIZIONI NELLA GESTIONE DEGLI EVENTI TROMBOEMBOLICI NEL PAZIENTE ONCOLOGICO – Livorno, 18/03/2023

  • Home
  • >> corsi>>
  • LE PIU’ RECENTI ACQUISIZIONI NELLA GESTIONE DEGLI EVENTI TROMBOEMBOLICI NEL PAZIENTE ONCOLOGICO – Livorno, 18/03/2023

Presentazione Progetto

Il soggetto con aumentato rischio cardiovascolare ed anziano è spesso paziente oncologico. Manca la percezione che una maggiore attenzione nella gestione dei fattori di rischio possa aiutate a gestire la terapia oncologica. Nei pazienti neoplastici il rischio di malattia tromboembolica è 4-7 volte più elevato e le complicanze tromboemboliche ne influenzano significativamente la morbilità e la mortalità. I pazienti con cancro attivo in terapia anticoagulante presentano un rischio di 2-6 volte più elevato di rischio emorragico. Il tromboembolismo venoso è la seconda causa di morte nei pazienti neoplastici dopo il cancro stesso. I pazienti con cancro che sviluppano un episodio di TEV (Tromboembolismo venoso) presentano una minore sopravvivenza rispetto ai controlli oncologici senza TEV. I classici anticoagulanti vitamina K dipendenti mostrano ridotta efficacia per l’instabilità INR (International Normalized Ratio), esistono evidenze emergenti a favore della efficacia e sicurezza (migliore compliance) per i NAO (Nuovi Anticoagulanti Orali). Pei i pazienti con malattia oncologica attiva, anche con i NAO va valutata l’estensione del trattamento anticoagulante con periodiche rivalutazioni del rapporto rischio/beneficio del trattamento anticoagulante. Il paziente oncologico ed il suo rischio cardiovascolare necessita di una gestione combinata cardiologica, internistica e oncologica in stretta collaborazione con il medico di medicina medicina generale, per il controllo della efficacia terapeutica e delle eventuali complicanze.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661.374041

► Ore formative: 4

► Obiettivo formativo:

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

► Crediti ECM: 4

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Cardiologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Geriatria
    • Malattie metaboliche e diabetologia
    • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Nefrologia
    • Oncologia

► Partecipanti: 50

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Pisa, 23 Ottobre 2024 – Corso RES “HOT TOPICS IN CARDIONCOLOGIA 2025”-

Pisa, 23 Ottobre 2024 – Corso RES “HOT TOPICS IN CARDIONCOLOGIA 2025”-

23 Ottobre 2025, PISA - HOTEL SAN RANIERI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Montecatini Terme (PT), 22 Novembre 2025 – Corso RES “ARTERIOPATIA PERIFERICA: ACCENDIAMO LE LUCI SU UNA PATOLOGIA SILENZIOSAMENTE PROTAGONISTA”

Montecatini Terme (PT), 22 Novembre 2025 – Corso RES “ARTERIOPATIA PERIFERICA: ACCENDIAMO LE LUCI SU UNA PATOLOGIA SILENZIOSAMENTE PROTAGONISTA”

Proposta di percorso per la gestione del paziente con PAOD

22 Novembre 2025, MONTECATINI TERME (PT) - Hotel Tuscany Inn

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Viareggio (LU), 28-29 Novembre 2025 “Congresso ARCA – NOVITÀ IN TEMA DI PREVENZIONE DIAGNOSI E TERAPIA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI”

Viareggio (LU), 28-29 Novembre 2025 “Congresso ARCA – NOVITÀ IN TEMA DI PREVENZIONE DIAGNOSI E TERAPIA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI”

28 e 29 Novembre 2025, VIAREGGIO (LU) - PRINCIPINO EVENTI

Iscrizioni aperte

Cesenatico (FC), 22 Novembre 2025- Corso RES ” STRIKE EARLY, STRIKE STRONG:quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza

Cesenatico (FC), 22 Novembre 2025- Corso RES ” STRIKE EARLY, STRIKE STRONG:quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza

22 Novembre 2025, Cesenatico (FC)- HOTEL MIRAMARE

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Sesto Fiorentino (FI), 8 novembre 2025- Corso Res “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG:quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza”

Sesto Fiorentino (FI), 8 novembre 2025- Corso Res “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG:quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza”

8 Novembre 2025, Sesto Fiorentino (FI)- NOVOTEL FIRENZE NORD AEROPORTO

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

Hotel MAX Livorno - LIVORNO

18/03/2023

Dettagli ECM

Crediti: 4

Partecipanti: 50
2023-03-18 09:00:00 2023-03-18 13:45:00 Europe/Rome LE PIU’ RECENTI ACQUISIZIONI NELLA GESTIONE DEGLI EVENTI TROMBOEMBOLICI NEL PAZIENTE ONCOLOGICO – Livorno, 18/03/2023 Corso ECM Hotel MAX Livorno - LIVORNO Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie