• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

LA COMUNICAZIONE MEDICO PAZIENTE E SANITARIA, LA MEDICINA NARRATIVA DOPO IL TEMPO DEL COVID

  • Home
  • >> corsi>>
  • LA COMUNICAZIONE MEDICO PAZIENTE E SANITARIA, LA MEDICINA NARRATIVA DOPO IL TEMPO DEL COVID

Presentazione Progetto

L’insorgere della pandemia da Sars Covid 19, ha drammaticamente acuito quelle problematiche già note e molto ben sottolineate nel testo “Medicina umana e narrativa” degli autori A. Scanni e F. Perozziello . Il saggio tratta un aspetto non sempre contemplato anzi, solitamente tenuto a margine della discussione in campo medico, vale a dire il delicato e spesso contrastato rapporto che intercorre tra esposizione scientifica e susseguente diffusione della stessa nonché della ricezione da parte dei cittadini. Il tema delle “Medical Humanities” è stato ripreso e pubblicato da Maurizio Bossi, editor, nel 2021 del volume “Fiat Vax”: una raccolta importante di testimonianze sanitarie inerenti alla campagna vaccinale. Alla luce del successo e della diffusione delle citate pubblicazioni e di una susseguente importante sensibilizzazione manifestata da un pubblico sempre più vasto e attento a tale dibattito, è stato indetto per il prossimo 30 Settembre 2022, presso la sede di Palazzo Cusani in Milano, un incontro al quale parteciperanno numerose autorità del mondo sanitario e non solo: medici, operatori nel settore della divulgazione scientifica e dell’informazione. In tale occasione verrà analizzata, divenendo oggetto di dibattito e di confronto, la necessità, avvertita come prioritaria e del tutto inderogabile, di proporre i temi essenziali della “medicina umana e narrativa” con una testimonianza, la più vasta possibile. Sempre nell’occasione verrà presentato un particolare modello sanitario e “comunicativo” già sperimentato e ad oggi divenuto realtà, attuato nella Unità Operativa Complessa di Andrologia diretta dalla Dottoressa Maria Antonella Bertozzi, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661-360912

► Ore formative: 4

► Obiettivo formativo:

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

► Crediti ECM: 4

► Professioni:

  • Medico chirurgo (tutte le discipline)

► Partecipanti: 80

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Pisa, 23 Ottobre 2024 – Corso RES “HOT TOPICS IN CARDIONCOLOGIA 2025”-

Pisa, 23 Ottobre 2024 – Corso RES “HOT TOPICS IN CARDIONCOLOGIA 2025”-

23 Ottobre 2025, PISA - HOTEL SAN RANIERI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Montecatini Terme (PT), 22 Novembre 2025 – Corso RES “ARTERIOPATIA PERIFERICA: ACCENDIAMO LE LUCI SU UNA PATOLOGIA SILENZIOSAMENTE PROTAGONISTA”

Montecatini Terme (PT), 22 Novembre 2025 – Corso RES “ARTERIOPATIA PERIFERICA: ACCENDIAMO LE LUCI SU UNA PATOLOGIA SILENZIOSAMENTE PROTAGONISTA”

Proposta di percorso per la gestione del paziente con PAOD

22 Novembre 2025, MONTECATINI TERME (PT) - Hotel Tuscany Inn

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Viareggio (LU), 28-29 Novembre 2025 “Congresso ARCA – NOVITÀ IN TEMA DI PREVENZIONE DIAGNOSI E TERAPIA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI”

Viareggio (LU), 28-29 Novembre 2025 “Congresso ARCA – NOVITÀ IN TEMA DI PREVENZIONE DIAGNOSI E TERAPIA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI”

28 e 29 Novembre 2025, VIAREGGIO (LU) - PRINCIPINO EVENTI

Iscrizioni aperte

Cesenatico (FC), 22 Novembre 2025- Corso RES ” STRIKE EARLY, STRIKE STRONG:quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza

Cesenatico (FC), 22 Novembre 2025- Corso RES ” STRIKE EARLY, STRIKE STRONG:quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza

22 Novembre 2025, Cesenatico (FC)- HOTEL MIRAMARE

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Sesto Fiorentino (FI), 8 novembre 2025- Corso Res “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG:quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza”

Sesto Fiorentino (FI), 8 novembre 2025- Corso Res “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG:quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza”

8 Novembre 2025, Sesto Fiorentino (FI)- NOVOTEL FIRENZE NORD AEROPORTO

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

PALAZZO CUSANI - MILANO

30/09/2022

Dettagli ECM

Crediti: 4

Partecipanti: 80
2022-09-30 13:30:00 2022-09-30 18:30:00 Europe/Rome LA COMUNICAZIONE MEDICO PAZIENTE E SANITARIA, LA MEDICINA NARRATIVA DOPO IL TEMPO DEL COVID Corso ECM PALAZZO CUSANI - MILANO Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie