• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

La gestione dei disturbi depressivi, d’ansia e del sonno: evidenze ed esperienze – Napoli, 27 Gennaio 2024

  • Home
  • >> corsi>>
  • La gestione dei disturbi depressivi, d’ansia e del sonno: evidenze ed esperienze – Napoli, 27 Gennaio 2024

Presentazione Progetto

I disturbi depressivi, d’ansia e del sonno rappresentano i disturbi mentali più frequenti nella popolazione generale, la cui prevalenza è costantemente in aumento e con un impegno sempre più gravoso per gli specialisti in psichiatria e per i medici di medicina generale. Infatti, i pazienti con queste patologie spesso si rivolgono in prima battuta ai setting della medicina generale e solo in un secondo momento, in caso di mancata risposta, ai Dipartimenti di Salute Mentale. Questi disturbi pongono ancora oggi importanti problemi relativi alle cause eziologiche, alla diagnosi e alla terapia. La pubblicazione della quinta edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali (DSM-5) ha enfatizzato la necessità di una diagnosi personalizzata per impostare in maniera corretta il trattamento delle diverse patologie.
Se fino a pochi anni fa si considerava che depressione, ansia o insonnia fossero patologie nosograficamente correlate, oggi appare più che mai evidente l’esistenza di numerose forme cliniche e subcliniche di vari disturbi depressivi, ansiosi o legati al sonno. È fondamentale, quindi, che il clinico riconosca le diverse forme di queste patologie per impostare al meglio la terapia.
In questo corso ECM verranno presentati e discussi i più recenti aggiornamenti sulla neurobiologia, la farmacologia, la clinica, l’epidemiologia e la terapia dei disturbi depressivi, d’ansia e del sonno. In particolare, verrà proposto un approccio moderno, che prevede la caratterizzazione clinica del singolo paziente sulla base di una serie di fattori di rischio, predisponenti e di protezione. Il corso prevede letture frontali di esperti clinici e docenti universitari e sessioni interattivi con la partecipazione attiva dei discenti e la discussione di casi clinici interattivi. Inoltre, sono previste sessioni pratiche di formazione agli strumenti clinici per la valutazione e la gestione dei disturbi depressivi, ansiosi e del sonno.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661-401980

► Ore formative: 6

► Obiettivo formativo:

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

► Crediti ECM: 6

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Farmacologia e tossicologia clinica
    • Geriatria
    • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Medicina legale
    • Neurologia
    • Psichiatria

► Partecipanti: 70

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Atripalda (Avellino), 19 Dicembre 2025- Corso RES “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG: quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza”

Atripalda (Avellino), 19 Dicembre 2025- Corso RES “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG: quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza”

19 Dicembre 2025, ATRIPALDA (AVELLINO) - HOTEL CIVITA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Caserta, 13 Dicembre 2025 – Corso RES “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG” quando precocità dell’intervento ipocolesterolemizzante e anti-ipertensivo e fanno la differenza”

Caserta, 13 Dicembre 2025 – Corso RES “STRIKE EARLY, STRIKE STRONG” quando precocità dell’intervento ipocolesterolemizzante e anti-ipertensivo e fanno la differenza”

13 Dicembre 2025, CASERTA - GRAND HOTEL VANVITELLI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Viareggio, 28 Novembre 2025 – Corso RES “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Un primer per il Cardiologo Clinico”

Viareggio, 28 Novembre 2025 – Corso RES “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Un primer per il Cardiologo Clinico”

28 Novembre 2025, VIAREGGIO - PRINCIPINO EVENTI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Livorno, 29 Novembre 2025 -Corso Res “I quadri clinici del Dolore Nociplastico: il “meccanismo” come target della terapia”

Livorno, 29 Novembre 2025 -Corso Res “I quadri clinici del Dolore Nociplastico: il “meccanismo” come target della terapia”

il Dolore Lombare Cronico non specifico MG 30.02 (cLBP) la conoscenza interdisciplinare per "orientare la terapia sul meccanismo"

29 Novembre 2025, LIVORNO- CIRCOLO UFFICIALI MARINA MILITARE

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Pisa, 23 Ottobre 2024 – Corso RES “HOT TOPICS IN CARDIONCOLOGIA 2025”-

Pisa, 23 Ottobre 2024 – Corso RES “HOT TOPICS IN CARDIONCOLOGIA 2025”-

23 Ottobre 2025, PISA - HOTEL SAN RANIERI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

Starhotels Terminus

27/01/2024

Dettagli ECM

Crediti: 6

Partecipanti: 70
2024-01-27 08:30:00 2024-01-27 16:10:00 Europe/Rome La gestione dei disturbi depressivi, d’ansia e del sonno: evidenze ed esperienze – Napoli, 27 Gennaio 2024 Corso ECM Starhotels Terminus Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie