Presentazione Progetto
Uno dei fenomeni più recenti di maggiore interesse e di grande impatto , anche per il mondo sanitario e per la Cardiologia in particolare, è quello degli sviluppi dell’intelligenza artificiale. Il Cardiologo, concentrato sull’impegno quotidiano che la Clinica richiede laddove non direttamente coinvolto in ambiti di ricerca, può apparire spaesato di fronte ad una vera e propria rivoluzione in corso, che cambierà per sempre il volto della pratica. E’ quindi importante confrontarsi con esperti del settore, che sebbene operanti in ambiti assai diversi tra loro, sono direttamente coinvolti in questa transizione tecnologica. Occorre comprendere, almeno a grandi linee , questo mondo apparentemente misterioso, attraverso le parole di chi vi è direttamente coinvolto nel contesto informatico, ingegneristico, gestionale, clinico e legislativo. Scopo del corso è quello di familiarizzare con le diverse modalità con cui gli algoritmi raccolgono e leggono le richieste che vengono proposte, le elaborano e il modo in cui offrono le risposte desiderate. Accanto a compiti comprensibili, quali la velocizzazione di operazioni complesse, lo sviluppo impetuoso di questo settore va aprendo orizzonti di portata tale da modificare profondamente anche il rapporto oggi esistente tra medico e paziente.
Informazioni ECM
► ID ECM: 1134-461682
► Ore formative: 4
► Obiettivo formativo:
► Crediti ECM: 4
► Professioni:
- Medico chirurgo
- Cardiologia
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
► Partecipanti: 50
► Costo: Gratuito
Scarica il programma del corso