• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

Appropriatezza e aderenza alla terapia nella patologia ansioso-depressiva: Focus sulle tecniche di comunicazione (PNL)

  • Home
  • >> FAD>>
  • Appropriatezza e aderenza alla terapia nella patologia ansioso-depressiva: Focus sulle tecniche di comunicazione (PNL)

Presentazione Progetto

Secondo una rilevazione di AIFA gli antidepressivi sono risultati fra le categorie terapeutiche con percentuali più alte di soggetti non aderenti. Il 40% di chi usa questi farmaci ha una bassa aderenza e solo il 16% ha un’alta aderenza. L’aderenza si riduce con l’età tanto che sono aderenti alle terapie prescritte solo il 14% fra i 75-84enni e l’11% fra gli over 85. Tra le fasce di popolazione più giovane (45-54 anni) solo il 19,4% di chi assume antidepressivi presenta un’alta aderenza alla terapia.
Già a 96 giorni dall’inizio della terapia la probabilità̀di interrompere il trattamento è del 50%, sia fra gli uomini che fra le donne. Differenze più̀ marcate si osservano fra le fasce di età: più si invecchia prima si interrompono le cure, passando da un massimo di 112 giorni per i 45-54enni ad un minimo di 73 giorni per gli over 85. Solo un nuovo utilizzatore su quattro nel campione risulta essere ancora in trattamento ad un anno dall’inizio della terapia. Il corso si prefigge di analizzare il fenomeno, di individuarne le cause principali e di identificare le strategie per migliorare sia
l’appropriatezza prescrittiva, mediante un’accurata selezione dei pazienti da avviare a terapie antidepressive personalizzate, sia di migliorare le tecniche di comunicazione del medico per aumentare l’aderenza e limitare gli shift terapeutici inappropriati.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661-284672

► Ore formative: 4

► Obiettivo formativo:

documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

► Crediti ECM: 4

► Informazioni ECM:

MODALITA' ISCRIZIONE
Per poter effettuare il corso è necessario iscriversi alla piattaforma: https://fad.executivecongress.it/ oppure copiare tale indirizzo nella stringa
del browser e registrarsi al corso nella sezione “CORSI ECM” e “CORSI FAD SINCRONA/WEBINAR”
Per accedere al corso è sufficiente fare clic sul pulsante “Clicca per accedere a questo corso” che si trova nella vetrina del corso e poi inserire la chiave di accesso che è stata fornita da Executive Congress

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Geriatria
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Psichiatria

► Partecipanti: 100

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno

Eventi che potrebbero interessarti


Dove e quando

WEBINAR fad.executivecongress.it

31/10/2020

Dettagli ECM

Crediti: 4

Partecipanti: 100
2020-10-31 09:00:00 2020-10-31 13:30:00 Europe/Rome Appropriatezza e aderenza alla terapia nella patologia ansioso-depressiva: Focus sulle tecniche di comunicazione (PNL) Corso ECM WEBINAR fad.executivecongress.it Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie