• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

CARDIOLOGO E MEDICO DI MEDICINA GENERALE: OCCASIONE PER UN COLLOQUIO

  • Home
  • >> corsi>>
  • CARDIOLOGO E MEDICO DI MEDICINA GENERALE: OCCASIONE PER UN COLLOQUIO

Presentazione Progetto

La gestione ottimale del paziente cardiovascolare richiede una suddivisione di compiti specifica a seconda delle varie fasi della malattia cardiovascolare. Il cardiologo è chiamato in causa nella gestione della fase acuta della stessa, manifestandosi come sindromi coronariche acute (infarto e angina instabile), e dell’ischemia miocardica cronica (sindromi coronariche croniche: angina pectoris e ischemia asintomatica scoperta durante un test di stimolo). Il cardiologo è anche chiamato in causa con consigli terapeutici per la gestione ottimale dei fattori di rischio cardiovascolari prima dell’affioramento delle manifestazioni cliniche (prevenzione cardiovascolare primaria). Tuttavia la gestione continuativa degli stessi fattori di rischio, nonché il follow-up a lungo termine dopo una sindrome coronarica acuta e/o delle sue complicanze (principalmente aritmie e scompenso cardiaco), chiamano in causa il medico di medicina generale come naturale prosieguo, un’ideale “staffetta” di professionalità nell’intento di assicurare al paziente quella continuità assistenziale che porta ai migliori risultati a lungo termine nell’interesse esclusivo del paziente. Le professionalità del cardiologo e del medico di medicina generale devono pertanto conoscersi e parlare un linguaggio comune; devono potersi raggiungere, consultare, consigliare. L’incontro di cui al programma allegato ha per l’appunto lo scopo di avvicinare le due professionalità principali coinvolte nella gestione del paziente cardiovascolare attraverso un incontro programmato per un’estrema interattività. Alla presentazione delle principali direttive di trattamento secondo le linee guida internazionali e della strutturazione attuale dell’Unità Operativa di Cardiologia 1 (che, in diretta collaborazione con l’Unità di Cardiologia 2-Aritmologia e le Sezioni Dipartimentali di Emodinamica, Cardiochirurgia e Angiologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, tratta la stragrande maggioranza delle sindromi coronariche acute sul territorio pisano) si affiancheranno tavole rotonde gestite dai medici di medicina generale per affrontare problematiche di relazionamento reciproco e trovare le migliori soluzioni per un’interazione sempre più aperta, diretta, logisticamente facile ed efficiente.

L’incontro, progettato dalla Direzione dell’Unità Operativa di Cardiologia 1 e dal Coordinamento dei medici di medicina generale, è dedicato a cardiologi, medici di medicina generali e infermieri, con un caldo invito ad una partecipazione numerosa e proattiva.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661-359414

► Ore formative: 7

► Obiettivo formativo:

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

► Crediti ECM: 7

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Allergologia ed immunologia clinica
    • Anestesia e rianimazione
    • Cardiochirurgia
    • Cardiologia
    • Chirurgia toracica
    • Chirurgia vascolare
    • Ematologia
    • Geriatria
    • Malattie dell'apparato respiratorio
    • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna

► Partecipanti: 50

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Registrazione al corso

    Accedi      (se sei già registrato al sito Executive congress)

Registrati (se ancora non registrato al sito Executive Congress)

Eventi che potrebbero interessarti

FOCUS SU DISTURBI  DEPRESSIVI, D’ANSIA  E DEL SONNO DOPO IL COVID-19

FOCUS SU DISTURBI DEPRESSIVI, D’ANSIA E DEL SONNO DOPO IL COVID-19

5 NOVEMBRE 2022, PADOVA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

IL DOLORE NOCIPLASTICO

IL DOLORE NOCIPLASTICO

le «basi» interdisciplinari per la gestione nel Real Life setting del MMG «Condividere i saperi per meglio curare il dolore malattia»

22 OTTOBRE 2022, NAPOLI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

FOCUS SU DISTURBI  DEPRESSIVI, D’ANSIA  E DEL SONNO  DOPO IL COVID-19

FOCUS SU DISTURBI DEPRESSIVI, D’ANSIA E DEL SONNO DOPO IL COVID-19

22 OTTOBRE 2022, PALERMO

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

IL DOLORE NOCIPLASTICO

IL DOLORE NOCIPLASTICO

le «basi» interdisciplinari per la gestione nel Real Life setting del MMG «Condividere i saperi per meglio curare il dolore malattia»

1 OTTOBRE 2022, CUNEO

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

FOCUS SU DISTURBI  DEPRESSIVI, D’ANSIA  E DEL SONNO  DOPO IL COVID-19

FOCUS SU DISTURBI DEPRESSIVI, D’ANSIA E DEL SONNO DOPO IL COVID-19

24 SETTEMBRE 2022, ROMA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

AC HOTEL PISA BY MARRIOTT

17/09/2022

Dettagli ECM

Crediti: 7

Partecipanti: 50
2022-09-17 08:30:00 2022-09-17 17:45:00 Europe/Rome CARDIOLOGO E MEDICO DI MEDICINA GENERALE: OCCASIONE PER UN COLLOQUIO Corso ECM AC HOTEL PISA BY MARRIOTT Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie