• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

CONGRESSO REGIONALE SIMEU TOSCANA

  • Home
  • >> corsi>>
  • CONGRESSO REGIONALE SIMEU TOSCANA

Presentazione Progetto

LINK PER ISCRIZIONI AL CORSO

In questo momento storico la Sanità ha rivestito un ruolo fondamentale nella gestione emergenziale della pandemia, che, se ha da un lato messo in evidenza le criticità del sistema italiano di emergenza-urgenza italiano, sia per quanto riguarda i servizi preospedalieri che quelli intraospedalieri, dall’altro può rivelarsi un potente volano di ripartenza, avendone evidenziato le ataviche difficoltà strutturali ed organizzative.
SIMEU da molto tempo ha messo in evidenza quella che può essere definita una generalizzata “crisi delle vocazioni” che coinvolge medici ed infermieri ed è causata da carenze croniche di personale, turni massacranti, scarsa possibilità di progressione di carriera, mancato riconoscimento della specificità e dell’alta specializzazione della professione, mancanza assoluta di incentivi economici, elevato contenuto di stress, mancata organizzazione del “fine carriera”. Questo insieme di fattori ha portato da un lato alla fuga di molti professionisti esperti, siano essi medici od infermieri dalle strutture deputate alla gestione dell’emergenza/urgenza dall’altro ha diminuito l’appeal per i neolaureati in medicina per la scuola di specializzazione. Ne sono testimonianza le 456 borse non assegnate lo scorso anno accademica né sembra che la situazione odierna possa migliorare.
Questo congresso, declinato a favore di tutte le figure professionali mediche, infermieristiche e tecniche coinvolte, si articola in due grandi filoni. Il primo, come di prassi, è quello dedicato all’approfondimento formativo ed al miglioramento delle competenze teorico pratiche di ciascun professionista. Il secondo, non di minore importanza, è rivolto al confronto tra Politica, Università e Strutture Assistenziali per cercare non solo di individuare una linea comune di intenti tesa a superare l’impasse attuale a favore di un globale rinnovamento del sistema ma anche per presentare proposte che possano dare nuovo impulso a questa disciplina, che in questo particolare momento storico, pur essendo stata impegnata in prima linea fino allo stremo, non ha goduto né di risonanza mediatica né di particolare interesse istituzionale.
Il Consiglio Direttivo Regionale invita infermieri, tecnici, medici che fanno parte, a qualunque titolo, del sistema dell’emergenza-urgenza a partecipare a questo importante evento per portare il proprio contributo di conoscenze ed esperienze.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661-334694

► Ore formative: 6

► Obiettivo formativo:

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)

► Crediti ECM: 6

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Allergologia ed immunologia clinica
    • Anatomia patologica
    • Anestesia e rianimazione
    • Angiologia
    • Audiologia e foniatria
    • Biochimica clinica
    • Cardiochirurgia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia maxillo-facciale
    • Chirurgia pediatrica
    • Chirurgia plastica e ricostruttiva
    • Chirurgia toracica
    • Chirurgia vascolare
    • Continuità assistenziale
    • Dermatologia e venereologia
    • Direzione medica di presidio ospedaliero
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Farmacologia e tossicologia clinica
    • Gastroenterologia
    • Genetica medica
    • Geriatria
    • Ginecologia e ostetricia
    • Igiene degli alimenti e della nutrizione
    • Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
    • Laboratorio di genetica medica
    • Malattie dell'apparato respiratorio
    • Malattie infettive
    • Malattie metaboliche e diabetologia
    • Medicina aeronautica e spaziale
    • Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Medicina legale
    • Medicina nucleare
    • Medicina termale
    • Medicina trasfusionale
    • Medicine alternative
    • Microbiologia e virologia
    • Nefrologia
    • Neonatologia
    • Neurochirurgia
    • Neurofisiopatologia
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria infantile
    • Neuroradiologia
    • Oftalmologia
    • Oncologia
    • Organizzazione dei servizi sanitari di base
    • Ortopedia e traumatologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
    • Pediatria
    • Pediatria (pediatri di libera scelta)
    • Psichiatria
    • Radiodiagnostica
    • Radioterapia
    • Reumatologia
    • Scienza dell'alimentazione e dietetica
    • Urologia
  • Infermiere

► Partecipanti: 100

 


► Costo: 100,00


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Massa Carrara, 11 Ottobre 2025 – Corso RES “Ipercolesterolemia e dislipidemia mista: un bisogno irrisolto con nuove opportunità di trattamento e l’importanza del percorso ospedale-territorio”

Massa Carrara, 11 Ottobre 2025 – Corso RES “Ipercolesterolemia e dislipidemia mista: un bisogno irrisolto con nuove opportunità di trattamento e l’importanza del percorso ospedale-territorio”

11 Ottobre 2025, Montignoso (Massa Carrara) - HOTEL EDEN

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

21-25 Luglio 2025, PISA - POLO DIDATTICO MONASTERO LE BENEDETTINE

Iscrizioni aperte

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

19 Settembre 2025, PISA - Fondazione Pisana per la Scienza Onlus

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

4 Ottobre 2025, SIENA - HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON SIENA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

18 Ottobre 2025, BOLOGNA - HOTEL SAVOIA REGENCY

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

HOTEL GALILEI

26/11/2021

Dettagli ECM

Crediti: 6

Partecipanti: 100
2021-11-26 10:30:00 2021-11-26 20:00:00 Europe/Rome CONGRESSO REGIONALE SIMEU TOSCANA Corso ECM HOTEL GALILEI Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie