• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

Corso Residenziale “Hot Topics in Cardiovascular Medicine XIII”

  • Home
  • >> corsi>>
  • Corso Residenziale “Hot Topics in Cardiovascular Medicine XIII”

Presentazione Progetto

Lo scompenso cardiaco è oggi patologia estremamente comune e con elevato impatto clinico, sociale ed economico. Mentre le cause di scompenso cardiaco sono praticamente tutte le cardiopatie, le manifestazioni cliniche sono relativamente comuni e altamente invalidanti. Le recidive acute accompagnano frequentemente la storia naturale della malattia e rappresentano la principale causa di ricoveri ospedalieri in soggetti di età superiore ai 65 anni, con circa 1 000 000 di ricoveri ospedalieri per anno negli Stati Uniti. Presidi farmacologici di recente introduzione nella pratica clinica hanno dimostrato efficacia significativa nel migliorare la prognosi e la qualità di vita del paziente. In particolare, la terapia cronica con la classe delle gliflozine, inizialmente proposte come farmaci ipoglicemizzanti nel diabete, ha dimostrato di procurare un netto beneficio nella riduzione delle riospedalizzazioni e sulla sopravvivenza. Questo beneficio sembra riguardare anche i pazienti con la tipologia di scompenso a frazione di eiezione preservata.

Il corretto uso di tutti i farmaci oggi disponibili nello scompenso cardiaco secondo le indicazioni aggiornate delle linee guida delle società scientifiche è obbligatorio per ottenere i numerosi vantaggi clinici dimostrati dai recenti trial. Tale esigenza risulta ancora più pressante in presenza di comorbilità croniche rilevanti come il diabete mellito o l’insufficienza renale, che spesso si associano allo scompenso cardiaco, inficiando ulteriormente la qualità e la quantità di vita. La collaborazione e il coordinamento delle diverse figure sanitarie coinvolte nella gestione del paziente con scompenso cardiaco con comorbilità appaiono quindi necessari per definire e applicare percorsi terapeutico-assistenziali condivisi, allo scopo di ottimizzare i trattamenti e ottenere il miglior beneficio clinico.

Il corso residenziale dedicato all’uso ottimale delle gliflozine nel panorama più ampio dei farmaci per lo scompenso cardiaco è rivolto a cardiologi, internisti, geriatri, diabetologi, e medici di medicina generale.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661-363695

► Ore formative: 4

► Obiettivo formativo:

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

► Crediti ECM: 4

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Cardiologia
    • Geriatria
    • Malattie metaboliche e diabetologia
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna

► Partecipanti: 30

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE XV – Pisa 27/04/2023

HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE XV – Pisa 27/04/2023

L’aderenza ai farmaci e le terapie di combinazione in cardiologia

27 APRILE 2023, PISA-HOTEL SAN RANIERI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Corso RES” IL PAZIENTE COMPLESSO DAL MMG” Napoli, 1/4/2023

Corso RES” IL PAZIENTE COMPLESSO DAL MMG” Napoli, 1/4/2023

LA GESTIONE DI COMORBILITÀ CARDIOVASCOLARI, DOLOROSE E PSICHIATRICHE E LA COMUNICAZIONE EFFICACE MEDICO PAZIENTE

1 APRILE 2023, RAMADA BY WYNDHAM NAPLES-NAPOLI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

LA CIRROSI EPATICA IN MEDICINA INTERNA: dalla diagnosi al trattamento al follow-up – Firenze, 14/04/2023

LA CIRROSI EPATICA IN MEDICINA INTERNA: dalla diagnosi al trattamento al follow-up – Firenze, 14/04/2023

14 APRILE 2023, FIRENZE

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

“IMAGING CARDIACO E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI – Pisa, 31/03/2023

“IMAGING CARDIACO E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI – Pisa, 31/03/2023

PROGRESSI IN ECOCARDIOGRAFIA 2023” 16° EDIZIONE

31 MARZO 2023, PISA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Corso di alta formazione  per Coordinatori di AFT: Il nuovo ruolo  della Medicina Generale  nella rioganizzazione territoriale  alla luce del DM77 – Pesaro, 01/04/2023

Corso di alta formazione per Coordinatori di AFT: Il nuovo ruolo della Medicina Generale nella rioganizzazione territoriale alla luce del DM77 – Pesaro, 01/04/2023

1 APRILE 2023, PESARO

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

HOTEL SAN RANIERI - PISA 10 NOVEMBRE 2022

10/11/2022

Dettagli ECM

Crediti: 4

Partecipanti: 30
2022-11-10 14:45:00 2022-11-10 19:50:00 Europe/Rome Corso Residenziale “Hot Topics in Cardiovascular Medicine XIII” Corso ECM HOTEL SAN RANIERI - PISA 10 NOVEMBRE 2022 Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie