• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE X

  • Home
  • >> corsi>>
  • HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE X

Presentazione Progetto

L’obesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può portare effetti negativi sulla salute con una conseguente riduzione dell’aspettativa di vita.
Il termine deriva dal latino «obesitas», che indica la condizione di chi è «grasso, grosso o paffuto», a sua volta derivato da «esum», participio passato di «ĕdere» («mangiare»), con l’aggiunta del prefisso «ob» («per, a causa di»). L’uso del sostantivo «obesità» è documentato in italiano dal Settecento, mentre l’aggettivo
«obeso» è anteriore (XVI secolo).
Si tratta di una patologia tipica, anche se non esclusiva, delle società dette “del benessere”. L’Organizzazione mondiale della sanità definisce l’obesità attraverso l’indice di massa corporea (IMC), un dato biometrico che mette a confronto peso
e altezza: sono considerati obesi i soggetti con IMC maggiore di 30 kg/m², mentre gli individui con IMC compreso fra 25 e 30 kg/m² sono ritenuti in sovrappeso.
L’obesità è oggi considerata un importante fattore di rischio per le patologie cardiovascolari, in primis per la cardiopatia ischemica, in quanto promotrice – attraverso vari meccanismi – dell’aterosclerosi.
In un pomeriggio di studio interattivo, tre relatori – un cardiologo, un endocrinologo e un internista – propongono un aggiornamento puntuale sull’argomento, con inquadramento epidemiologico, fisiopatologico e terapeutico, che oggi si avvale di nuove categorie farmacologiche.
Il convegno è dedicato primariamente a cardiologi, ma anche a internisti, endocrinologi, chirurghi, medici dello sport, Medici di Medicina Generale e infermieri.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661-348720

► Ore formative: 3

► Obiettivo formativo:

documentazione clinica. percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

► Crediti ECM: 3

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Endocrinologia
    • Malattie dell'apparato respiratorio
    • Medicina dello sport
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
  • Dietista
  • Infermiere

► Partecipanti: 40

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Registrazione al corso

    Accedi      (se sei già registrato al sito Executive congress)

Registrati (se ancora non registrato al sito Executive Congress)

Eventi che potrebbero interessarti

HEART FAILURE 2022 – QUESTION TIME

HEART FAILURE 2022 – QUESTION TIME

10 GIUGNO 2022, PISA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

HOT TOPICS XI – I mille aspetti dell’ipertensione polmonare

HOT TOPICS XI – I mille aspetti dell’ipertensione polmonare

7 E 14 GIUGNO 2022, PISA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

CORSO RESIDENZIALE  TEORICO-PRATICO “TRAIETTORIE DI  INTERVENTO  IPOLIPEMIZZANTE:  TRA AZIONE E  COMUNICAZIONE”

CORSO RESIDENZIALE TEORICO-PRATICO “TRAIETTORIE DI INTERVENTO IPOLIPEMIZZANTE: TRA AZIONE E COMUNICAZIONE”

9-10 GIUGNO 2022, ROMA

Iscrizioni non ancora aperte

Iscrizione gratuita

IL DOLORE NOCIPLASTICO

IL DOLORE NOCIPLASTICO

le «basi» interdisciplinari per la gestione nel Real Life setting del MMG «Condividere i saperi per meglio curare il dolore malattia»

2 LUGLIO 2022, MILANO

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

IL DOLORE NOCIPLASTICO

IL DOLORE NOCIPLASTICO

le «basi» interdisciplinari per la gestione nel Real Life setting del MMG «Condividere i saperi per meglio curare il dolore malattia»

4 GIUGNO 2022, LATINA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

HOTEL SAN RANIERI - 26 MAGGIO 2022

26/05/2022

Dettagli ECM

Crediti: 3

Partecipanti: 40
2022-05-26 14:30:00 2022-05-26 18:30:00 Europe/Rome HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE X Corso ECM HOTEL SAN RANIERI - 26 MAGGIO 2022 Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie