• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

Il team di Cure Primarie

  • Home
  • >> >>
  • Il team di Cure Primarie

Presentazione Progetto

Una delle maggiori sfide che il Sistema Sanitario Nazionale si trova ad affrontare è la riorganizzazione complessiva dell’Assistenza primaria e del complesso dei servizi sanitari territoriali. Il mutare del quadro epidemiologico, la necessità dei cittadini di poter contare su riferimenti sanitari ed assistenziali definiti e personalizzati, rendono indispensabile un confronto ed un’intesa tra istituzioni e categorie professionali, finalizzato ad obiettivi che appaiono sostanzialmente condivisi. Difficile, infatti, immaginare la riorganizzazione della rete ospedaliera, senza innovare il sistema di assistenza primaria, senza pensare all’organizzazione della medicina generale e senza riflettere su quelle che devono essere le competenze professionali che la medicina generale dovrà esprimere.

Sistemi sanitari destinati ad essere sempre più costosi a causa dell’aumento degli individui cronici e fragili, non possono che riaffermare il ruolo della medicina generale che diviene garanzia di economicità e sostenibilità del Servizio sanitario.

Tutti i sondaggi effettuati negli ultimi anni tra i cittadini, hanno evidenziato la centralità ed il gradimento degli utenti per il rapporto fiduciario con il medico di medicina generale.  In questo contesto, la medicina generale si pone la necessità di garantire una puntuale ed efficace gestione dei pazienti cronici e dei pazienti fragili. Il tutto senza perdere di vista, ma migliorando, le risposte alle necessità sanitarie che il complesso della popolazione esprime nella quotidianità.



Informazioni ECM

► Crediti ECM: 5

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Anestesia e rianimazione
    • Cardiochirurgia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia vascolare
    • Ematologia
    • Geriatria
    • Malattie dell'apparato respiratorio
    • Malattie metaboliche e diabetologia
    • Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Nefrologia
    • Neurologia

► Partecipanti: 80

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

21-25 Luglio 2025, PISA - POLO DIDATTICO MONASTERO LE BENEDETTINE

Iscrizioni aperte

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

19 Settembre 2025, PISA - Fondazione Pisana per la Scienza Onlus

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

4 Ottobre 2025, SIENA - HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON SIENA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

18 Ottobre 2025, BOLOGNA - HOTEL SAVOIA REGENCY

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Terni, 20 Settembre 2025 – Corso RES “Strike Early, Strike Strong” quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza

Terni, 20 Settembre 2025 – Corso RES “Strike Early, Strike Strong” quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza

20 Settembre 2025, TERNI-ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DI TERNI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove

Dove e quando

Savoia Hotel Regency - Bologna

08/06/2019

Dettagli ECM

Crediti: 5

Partecipanti: 80
2019-06-08 09:00:00 2019-06-08 14:30:00 Europe/Rome Il team di Cure Primarie Corso ECM Savoia Hotel Regency - Bologna Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie