• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

Il trattamento del rischio tromboembolico in Medicina d’Urgenza

  • Home
  • >> >>
  • Il trattamento del rischio tromboembolico in Medicina d’Urgenza

Presentazione Progetto

L’insufficienza respiratoria, sia nella sua forma acuta che in quella definita acuta in cronica, rappresenta una frequentissima causa di accesso ai Dipartimenti di Emergenza Accettazione. Si tratta di una condizione potenzialmente molto grave che implica innanzitutto una correzione immediata, che a sua volta però presuppone una chiara comprensione dei rischi connessi all’ossigenoterapia. Inoltre tale condizione è espressione di diverse patologie, soprattutto – ma non solo – a carico dell’apparato respiratorio, patologie non raramente presenti nello stesso individuo; una rapida ma accurata diagnosi differenziale riveste pertanto un ruolo critico nella corretta gestione del paziente.

Poiché molte patologie responsabili di insufficienza respiratoria, anche nella sua forma acuta, sono condizioni croniche, è poi fondamentale far seguire al trattamento iniziale in ambito ospedaliero una corretta  gestione successiva alla dimissione, gestione che inevitabilmente deve passare dall’interazione costante e bidirezionale tra lo/la specialista, sia esso/a urgentista, internista o specialista di malattie respiratorie, e le figure professionali che hanno in carico i pazienti nel territorio, con particolare riferimento ai Medici di Medicina Generale.

La discussione di casi clinici tratti dall’esperienza personali dei relatori è espressione di un approccio pratico al problema clinico rappresentato dai pazienti con insufficienza respiratoria che caratterizzerà la giornata di lavori.



Informazioni ECM

► Crediti ECM: 7

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Angiologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia e venereologia
    • Ginecologia e ostetricia
    • Malattie dell'apparato respiratorio
    • Malattie infettive
    • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Microbiologia e virologia
    • Urologia

► Partecipanti: 50

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

IL DOLORE NOCIPLASTICO

IL DOLORE NOCIPLASTICO

le «basi» interdisciplinari per la gestione nel Real Life setting del MMG «Condividere i saperi per meglio curare il dolore malattia»

1 OTTOBRE 2022, CUNEO

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

FOCUS SU DISTURBI  DEPRESSIVI, D’ANSIA  E DEL SONNO  DOPO IL COVID-19

FOCUS SU DISTURBI DEPRESSIVI, D’ANSIA E DEL SONNO DOPO IL COVID-19

24 SETTEMBRE 2022, ROMA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

CardioLucca 2022

CardioLucca 2022

Cuore è vita

7-9 Luglio 2022, CENTRO CONGRESSI AUDITORIUM SAN FRANCESCO

Iscrizioni non ancora aperte

Iscrizione gratuita


Dove

Dove e quando

AC HOTEL - Pisa

05/04/2019

Dettagli ECM

Crediti: 7

Partecipanti: 50
2019-04-05 09:00:00 2019-04-05 17:30:00 Europe/Rome Il trattamento del rischio tromboembolico in Medicina d’Urgenza Corso ECM AC HOTEL - Pisa Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie