• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

La gestione pratica del paziente con dolore cronico

  • Home
  • >> >>
  • La gestione pratica del paziente con dolore cronico

Presentazione Progetto

Indagini epidemiologiche hanno mostrato che spesso i pazienti con dolore neuropatico non ricevono un trattamento adeguato. Tra le motivazioni vengono elencate la scarsa accuratezza diagnostica, la scarsa conoscenza delle terapie farmacologiche più efficaci e il loro utilizzo appropriato nella pratica clinica. Nonostante i recenti progressi in tema di attenzione al dolore, spesso occorre contrastare il retaggio della visione tradizionale che associa al concetto di dolore
la valenza prevalente, se non esclusiva, di “sintomo” e una implicita percezione di una dignità secondaria nel “modus operandi” del medico. Viceversa, il dolore, in numerose patologie cessa di essere un sintomo cosiddetto “utile” come campanello di allarme in fase di insorgenza e diagnosi, mutando esso stesso in sintomo inutile e malattia, la principale malattia del paziente. Una malattia che, per le sue implicazioni epidemiologiche, fisiologiche e psicologiche, se non
diagnosticata e curata tempestivamente, diventa difficile da guarire rischiando di influenzare negativamente e per sempre la qualità di vita delle persone sofferenti.
Il dolore cronico e in particolare quello “neuropatico” sono quindi da considerarsi come area prioritaria di intervento. Per una corretta gestione di questi pazienti sono quindi essenziali le raccomandazioni “evidence-based” sulla farmacoterapia, quali quelle recentemente pubblicate dalle Linee Guida NeuPSIG per la rapida individuazione del trattamento più appropriato. Esempi classici di dolore neuropatico sono il dolore da polineuropatia diabetica, la nevralgia post-erpetica
e la radicolopatia spondiloartrosica, tutte condizioni dove il Medico di Medicina Generale rappresenta spesso il primo interlocutore per il paziente sofferente. Poiché l’intervento terapeutico è notoriamente tanto più efficace quanto più tempestivo, lo scopo principale di questo convegno è di fornire al Medico di Medicina Generale gli elementi conoscitivi e formativi sulla diagnosi e cura delle prevalenti sindromi dolorose acute e croniche e del dolore “neuropatico” così che egli
possa efficacemente affrontare le difficoltà ad esso correlate e trovare le soluzioni terapeutiche più appropriate.



Informazioni ECM

► Crediti ECM: 7

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Anestesia e rianimazione
    • Chirurgia generale
    • Geriatria
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Neurologia
    • Ortopedia e traumatologia

► Partecipanti: 70

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Massa Carrara, 11 Ottobre 2025 – Corso RES “Ipercolesterolemia e dislipidemia mista: un bisogno irrisolto con nuove opportunità di trattamento e l’importanza del percorso ospedale-territorio”

Massa Carrara, 11 Ottobre 2025 – Corso RES “Ipercolesterolemia e dislipidemia mista: un bisogno irrisolto con nuove opportunità di trattamento e l’importanza del percorso ospedale-territorio”

11 Ottobre 2025, Montignoso (Massa Carrara) - HOTEL EDEN

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

21-25 Luglio 2025, PISA - POLO DIDATTICO MONASTERO LE BENEDETTINE

Iscrizioni aperte

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

19 Settembre 2025, PISA - Fondazione Pisana per la Scienza Onlus

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

4 Ottobre 2025, SIENA - HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON SIENA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

18 Ottobre 2025, BOLOGNA - HOTEL SAVOIA REGENCY

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove

Dove e quando

Hotel Royal Garden - Assago (MI)

21/04/2018

Dettagli ECM

Crediti: 7

Partecipanti: 70
2018-04-21 08:15:00 2018-04-21 17:30:00 Europe/Rome La gestione pratica del paziente con dolore cronico Corso ECM Hotel Royal Garden - Assago (MI) Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie