• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

LE DECLINAZIONI DI DEPRESSIONE E ANSIA NELLE MEDICINA GENERALE [RINVIATO]

  • Home
  • >> corsi>>
  • LE DECLINAZIONI DI DEPRESSIONE E ANSIA NELLE MEDICINA GENERALE [RINVIATO]

Presentazione Progetto

EVENTO SPOSTATO AL 17  OTTOBRE 2020

Secondo le stime più recenti, nell’ultimo anno, in Europa sono stati utilizzati 450 miliardi di euro per il trattamento di persone affette da patologia psichiatrica e/o da disagio psichico:

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che nel 2020 il disturbo depressivo maggiore sarà la principale causa di disabilità lavorativa e, nel 2030, la patologia più diffusa: Nonostante ciò, queste problematiche sono spesso stigmatizzate e in una minorità dei casi riconosciute come tali, in quanto possono esordire con sintomatologia fisica o come complicanza di una condizione medica generale o neurologica: a tal proposito il primo contatto avviene spesso con il medico di medicina generale o con lo specialista neurologo:

Accanto a ciò, il cambiamento della società moderna improntata da un lato all’iperproduttività, al perfezionismo e al raggiungimento dei massimi livelli con impossibilità a poter sbagliare, che portano a vissuti di inadeguatezza significativa, dall’altro alla crisi economica che incentiva lo sviluppo di sempre maggiore stress nelle condizioni di vita quotidiana, è un importante fattore di rischio per lo sviluppo di sintomatologia ansioso-depressiva: Il mancato riconoscimento dei disturbi depressivi e d’ansia e il prolungarsi della durata di malattia non trattata mostrano un impatto clinico negativo in termini sia di qualità di vita e funzionamento globale sia di complicanze che aggravano la condizione psicopatologica del paziente:

Questo corso di formazione affronterà, pertanto, il complesso approccio diagnostico ai disturbi depressivi e d’ansia tenendo in considerazione le diverse sfaccettature terapeutiche farmacologiche e non, con approcci anche multidisciplinari, alla luce sia delle comorbidità fisiche e somatiche associate nonché di quei casi cosiddetti difficili quali ad esempio lo sviluppo depressivo nell’adolescenza in cui potenziali condotte pericolose quali idee autolesive o assunzione di sostanze illecite non devono essere sottostimate: Verranno altresì delineati i differenti approcci terapeutici come da linee guida recenti.



Informazioni ECM

► ID ECM: 284454

► Ore formative: 5

► Obiettivo formativo:

Documentazione clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

► Crediti ECM: 5

► Informazioni ECM:

Per ottenere i crediti formativi sarà necessario:
- Partecipare nella misura del 90% ai lavori scientifici per i quali è stato richiesto
l’accreditamento
- Compilare il questionario di apprendimento (rispondere correttamente almeno al 75% delle domande), la scheda di valutazione dell’evento, la
scheda di iscrizione
- Riconsegnare al termine dell’evento, presso la segreteria, tutta la documentazione debitamente compilata e firmata
Tutti i partecipanti e i relatori, attenendosi alle attuali normative ministeriali (indipendentemente dai crediti e dalle discipline accreditate), sono tenuti a compilare e consegnare il materiale rilasciato dalla segreteria.

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Geriatria
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Psichiatria

► Partecipanti: 50

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Gli anticoagulanti orali diretti (DOAC): istruzioni per l’uso nel dipartimento di emergenza urgenza (DEU) – III Edizione

Gli anticoagulanti orali diretti (DOAC): istruzioni per l’uso nel dipartimento di emergenza urgenza (DEU) – III Edizione

1 Dicembre 2023, Bologna - Savoia Hotel Regency

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

L’ ABCDEF DELLA MEDICINA D’URGENZA – Siena, 25 Novembre 2023

L’ ABCDEF DELLA MEDICINA D’URGENZA – Siena, 25 Novembre 2023

25 Novembre 2023, Siena - Cerosa Pontignano

Iscrizioni aperte

Diagnosi e trattamento del dolore neuropatico e nocicettivo: ruolo della comunicazione con il paziente – Bari, 11 Novembre 2023

Diagnosi e trattamento del dolore neuropatico e nocicettivo: ruolo della comunicazione con il paziente – Bari, 11 Novembre 2023

11 Novembre 2023, Bari - Villa De Grecis

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Gestione integrata del paziente ad alto rischio cardiovascolare – Firenze, 21 Ottobre 2023

Gestione integrata del paziente ad alto rischio cardiovascolare – Firenze, 21 Ottobre 2023

21 Ottobre 2023, Firenze, AC Hotel Firenze by Marriott

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

SIC TOSCO-UMBRA 2023 – Firenze, 20 Ottobre 2023

SIC TOSCO-UMBRA 2023 – Firenze, 20 Ottobre 2023

20 Ottobre 2023, Firenze - Palazzo Di Parte Guelfa

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove

Dove e quando

AC Hotel - GENOVA

21/03/2020

Dettagli ECM

Crediti: 5

Partecipanti: 50
2020-03-21 09:00:00 2020-03-21 14:45:00 Europe/Rome LE DECLINAZIONI DI DEPRESSIONE E ANSIA NELLE MEDICINA GENERALE [RINVIATO] Corso ECM AC Hotel - GENOVA Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie