• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

MALATTIA DI GAUCHER

  • Home
  • >> >>
  • MALATTIA DI GAUCHER

Presentazione Progetto

La malattia di Gaucher è la patologia ereditaria autosomica recessiva da carenza enzimatica più comune tra le circa 50 malattie da accumulo lisosomiale. La causa è la carenza della glucocerebrosidasi (ß-glucosidasi acida), un’idrolasi lisosomiale coinvolta nella graduale degradazione dei glicosfingolipidi complessi.

Studi recenti hanno dimostrato che il meccanismo patogenetico non è solo dovuto all’accumulo di glucocerebroside a livello lisosomiale, ma che un ruolo importante nella patogenesi della malattia sembra essere determinato dall’attivazione dei macrofagi, come dimostrato da un aumento dei livelli di IL-1, IL-6, TNF- e del recettore solubile di IL-2, riscontrati nel plasma di pazienti affetti da malattia di Gaucher. La malattia di Tipo I non coinvolge il Sistema Nervoso Centrale e si ritiene colpisca un individuo su 40 000–60 000, se non si considerano gli Ebrei Askenazi in cui la frequenza è di un individuo ogni 450. Il Tipo I è estremamente variabile quanto a segni, sintomi e decorso, persino tra individui con lo stesso genotipo: varia da forme subcliniche o moderatamente sintomatiche a forme decisamente severe. L’esordio clinico si può verificare a qualsiasi età. La malattia di Gaucher rappresenta una malattia di aspetto estremamente eterogeneo, con manifestazione clinica multiorgano e che, se non adeguatamente riconosciuta e precocemente trattata, può portare a danni gravi irreversibili e a disabilità.
Proprio per questo il ruolo dell’internista può essere importante nel porre il sospetto diagnostico e nell’attuazione di un approccio multidisciplinare e di coordinamento dei differenti specialisti.



Informazioni ECM

► Crediti ECM: 7

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Ematologia
    • Genetica medica
    • Geriatria
    • Malattie metaboliche e diabetologia
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Oncologia
    • Pediatria

► Partecipanti: 80

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

Pisa, 21-25 Luglio 2025- Congresso RES “Hot Topics in Cardiovascular Medicine”- Polo Didattico Monastero “Le Benedettine”

21-25 Luglio 2025, PISA - POLO DIDATTICO MONASTERO LE BENEDETTINE

Iscrizioni aperte

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

Pisa, 19 Settembre 2025- Corso RES “Dialoghi in Medicina Interna, Geriatria e Medicina d’urgenza”

19 Settembre 2025, PISA - Fondazione Pisana per la Scienza Onlus

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

Siena 4 Ottobre 2025 – Corso RES “Depressione, ansia e insonnia: algoritmi diagnostico-terapeutici per il medico di Medicina Generale”

4 Ottobre 2025, SIENA - HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON SIENA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

Bologna, 18 Ottobre 2025 – Corso Res “Approcci clinici e terapeutici per una gestione integrata dei pazienti con depressione, ansia e malattie fisiche”

18 Ottobre 2025, BOLOGNA - HOTEL SAVOIA REGENCY

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Terni, 20 Settembre 2025 – Corso RES “Strike Early, Strike Strong” quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza

Terni, 20 Settembre 2025 – Corso RES “Strike Early, Strike Strong” quando precocità ed intensità dell’intervento ipocolesterolemizzante ed anti-ipertensivo fanno la differenza

20 Settembre 2025, TERNI-ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DI TERNI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove

Dove e quando

Una Hotel Versilia - Lido di Camaiore (LU)

16/03/2019

Dettagli ECM

Crediti: 7

Partecipanti: 80
2019-03-16 09:30:00 2019-03-16 17:30:00 Europe/Rome MALATTIA DI GAUCHER Corso ECM Una Hotel Versilia - Lido di Camaiore (LU) Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie