• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

Hot Topics in Cardiovascular Medicine V. La gestione e il trattamento delle dislipidemie – 2 MODULI

  • Home
  • >> corsi>>
  • Hot Topics in Cardiovascular Medicine V. La gestione e il trattamento delle dislipidemie – 2 MODULI

Presentazione Progetto

Il trattamento appropriato del fattore di rischio ipercolesterolemia ai fini di una efficace prevenzione cardiovascolare costituisce in molti ambiti di medicina pratica una sfida per il medico in quanto un medico deve scegliere la terapia più appropriata per il paziente confrontandosi e superando diverse difficoltà che vanno dalle indicazioni delle autorità regolatorie, fino all’accettazione da parte del paziente di quelle che sono le indicazioni terapeutiche e le raccomandazioni formulate dalle Linee Guida per mettere in pratica le migliori evidenze scientifiche. Tutto questo richiede in qualche caso molto sforzo e molta competenza.

Questo corso ha l’obiettivo di fornire a tutti coloro che parteciperanno delle informazioni che siano le più corrette dal punto di vista delle evidenze scientifiche che ne sono a supporto e una serie di soluzioni pratiche con esempi anche concreti su come affrontare le varie tematiche della gestione del rischio cardiovascolare in generale e del rischio cardiovascolare legato alle ipercolesterolemie che normalmente vengono affrontate nella pratica clinica e sono rappresentate dalle diagnosi della condizione dislipidemica che si deve

fronteggiare. Intende fornire inoltre la scelta del farmaco più appropriato, la modalità per riuscire a creare un livello di motivazione sufficientemente alto da parte del paziente ed eventualmente anche la gestione delle possibili difficoltà che il paziente può incontrare nel sostenere e nell’accettare la terapia con particolare attenzione ai principali effetti indesiderati legati all’uso delle statine.

Tutto questo nel contesto di diverse condizioni cliniche che possono in qualche modo determinare un rischio cardiovascolare particolarmente elevato come ad esempio quello rappresentato dalla malattia renale.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661-291517

► Ore formative: 6

► Obiettivo formativo:

Documentazione clinica. percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

► Crediti ECM: 6

► Informazioni ECM:

MODALITA' ISCRIZIONE

Per poter effettuare il corso è necessario iscriversi alla piattaforma: https://fad.executivecongress.it/ oppure copiare tale indirizzo nella stringa del browser e registrarsi al corso nella sezione “CORSI ECM” e “CORSI FAD SINCRONA/WEBINAR”
Per accedere al corso è sufficiente fare clic sul pulsante “Clicca per accedere a questo corso” che si trova nella vetrina del corso e poi inserire la chiave di accesso che è stata fornita da Executive Congress.

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Angiologia
    • Cardiologia
    • Geriatria
    • Malattie metaboliche e diabetologia
    • Medicina interna
    • Nefrologia
    • Reumatologia

► Partecipanti: 30

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE XV – Pisa 27/04/2023

HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE XV – Pisa 27/04/2023

L’aderenza ai farmaci e le terapie di combinazione in cardiologia

27 APRILE 2023, PISA-HOTEL SAN RANIERI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Corso RES” IL PAZIENTE COMPLESSO DAL MMG” Napoli, 1/4/2023

Corso RES” IL PAZIENTE COMPLESSO DAL MMG” Napoli, 1/4/2023

LA GESTIONE DI COMORBILITÀ CARDIOVASCOLARI, DOLOROSE E PSICHIATRICHE E LA COMUNICAZIONE EFFICACE MEDICO PAZIENTE

1 APRILE 2023, RAMADA BY WYNDHAM NAPLES-NAPOLI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

LA CIRROSI EPATICA IN MEDICINA INTERNA: dalla diagnosi al trattamento al follow-up – Firenze, 14/04/2023

LA CIRROSI EPATICA IN MEDICINA INTERNA: dalla diagnosi al trattamento al follow-up – Firenze, 14/04/2023

14 APRILE 2023, FIRENZE

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

“IMAGING CARDIACO E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI – Pisa, 31/03/2023

“IMAGING CARDIACO E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI – Pisa, 31/03/2023

PROGRESSI IN ECOCARDIOGRAFIA 2023” 16° EDIZIONE

31 MARZO 2023, PISA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

IL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE TRA FA E DISLIPIDEMIA – Campi Bisenzio (FI), 31/03/2023

IL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE TRA FA E DISLIPIDEMIA – Campi Bisenzio (FI), 31/03/2023

31 MARZO 2023, CAMPI BISENZIO(FI)

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

WEBINAR fad.executivecongress.it

07/09/2020

Dettagli ECM

Crediti: 6

Partecipanti: 30
2020-09-07 13:15:00 2020-09-08 18:15:00 Europe/Rome Hot Topics in Cardiovascular Medicine V. La gestione e il trattamento delle dislipidemie – 2 MODULI Corso ECM WEBINAR fad.executivecongress.it Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie