• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

IL PEER-TUTORING COME STRUMENTO PER LA GESTIONE DEI PAZIENTI COMPLESSI IN TERAPIA ANTICOAGULANTE – Reggio Emilia, 16/02/2023

  • Home
  • >> corsi>>
  • IL PEER-TUTORING COME STRUMENTO PER LA GESTIONE DEI PAZIENTI COMPLESSI IN TERAPIA ANTICOAGULANTE – Reggio Emilia, 16/02/2023

Presentazione Progetto

Il Peer tutoring è un metodo didattico basato su un approccio cooperativo dell’apprendimento, che risale addirittura alle figure degli arconti, o capi studenteschi, in Aristotele, ed altre lettere di Seneca il giovane.
Negli ultimi 30-40 anni, l’insegnamento tra pari è diventato sempre più popolare grazie al cresciuto interesse per metodi di insegnamento più efficienti dal punto di vista organizzativo e inclusivo, specie in un momento storico come quellopandemico e post- pandemico, che ha riportato al centro del rapporto l’insegnamento-apprendimento alcune importanti tematiche.
Questo approccio didattico è particolarmente utile, in medicina, per affrontare in modo condiviso tematiche cliniche rilevanti ma per le quali non siano disponibili evidenze solide di lettura.
Una parte cospicua, se non la maggioranza, dei pazienti ricade in queste “aree grigie” della letteratura, e lo scambio di esperienze strutturato di esperienze fra professionisti che li gestiscono è di fondamentale importanza per migliorare la qualità delle cure.
In particolare, l’approccio scelto per questo incontro parte dall’identificazione di alcuni problemi clinici ancora dibattuti, fra i quali la durata del trattamento del TromboEmbolismo Venoso (TEV), l’uso degli Anticoagulanti Orali Diretti (DOAC) nei pazienti con funzionalità renale gravemente ridotta, il trattamento del TEV nei pazienti oncologici, le interazioni farmacocinetiche e farmacodinamiche dei DOAC.
Ogni argomento verrà presentato da un “tutor” attraverso un caso clinico paradigmatico, affidando poi l’analisi della lettura scientifica ad un/una Collega, con discussione fra tutti i partecipanti dei messaggi trasmessi, con particolare attenzione alla loro trasferibilità alla pratica clinica.



Informazioni ECM

► ID ECM: 661-371103

► Ore formative: 4

► Obiettivo formativo:

3

► Crediti ECM: 4

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Cardiologia
    • Ematologia
    • Geriatria
    • Malattie dell'apparato respiratorio
    • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Nefrologia

► Partecipanti: 50

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Registrazione al corso

    Accedi      (se sei già registrato al sito Executive congress)

Registrati (se ancora non registrato al sito Executive Congress)

Eventi che potrebbero interessarti

Corso di alta formazione  per Coordinatori di AFT: Il nuovo ruolo  della Medicina Generale  nella rioganizzazione territoriale  alla luce del DM77 – Pesaro, 01/04/2023

Corso di alta formazione per Coordinatori di AFT: Il nuovo ruolo della Medicina Generale nella rioganizzazione territoriale alla luce del DM77 – Pesaro, 01/04/2023

1 APRILE 2023, PESARO

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Corso di alta formazione  per Coordinatori di AFT: Il nuovo ruolo  della Medicina Generale  nella rioganizzazione territoriale  alla luce del DM77 – Perugia, 18/03/2023

Corso di alta formazione per Coordinatori di AFT: Il nuovo ruolo della Medicina Generale nella rioganizzazione territoriale alla luce del DM77 – Perugia, 18/03/2023

18 MARZO 2023, PERUGIA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

IL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE TRA FA E DISLIPIDEMIA – Campi Bisenzio (FI), 31/03/2023

IL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE TRA FA E DISLIPIDEMIA – Campi Bisenzio (FI), 31/03/2023

31 MARZO 2023, CAMPI BISENZIO(FI)

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE-TERRITORIO  DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE E DELLE DISLIPIDEMIE – Arezzo, 30/03/2023

GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE-TERRITORIO DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE E DELLE DISLIPIDEMIE – Arezzo, 30/03/2023

30 MARZO 2023, AREZZO

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO NELLE PATOLOGIE CRONICHE: L’ESEMPIO DELLE DISLIPIDEMIE E DEL TROMBOEMBOLISMO – Prato, 11/03/2023

INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO NELLE PATOLOGIE CRONICHE: L’ESEMPIO DELLE DISLIPIDEMIE E DEL TROMBOEMBOLISMO – Prato, 11/03/2023

11 MARZO 2023, PRATO

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

BEST WESTERN CLASSIC HOTEL - REGGIO EMILIA

16/02/2023

Dettagli ECM

Crediti: 4

Partecipanti: 50
2023-02-16 13:45:00 2023-02-16 18:15:00 Europe/Rome IL PEER-TUTORING COME STRUMENTO PER LA GESTIONE DEI PAZIENTI COMPLESSI IN TERAPIA ANTICOAGULANTE – Reggio Emilia, 16/02/2023 Corso ECM BEST WESTERN CLASSIC HOTEL - REGGIO EMILIA Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie