• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

La Cardiologia e la Diabetologia si incontrano. Strategie terapeutiche e sinergie

  • Home
  • >> corsi>>
  • La Cardiologia e la Diabetologia si incontrano. Strategie terapeutiche e sinergie

Presentazione Progetto

Il diabete è una delle malattie cronico-degenerative più diffuse nella popolazione ed è
gravato da molteplici complicanze croniche che hanno un impatto significativo sulla durata
e sulla qualità della vita delle persone con diabete che in Italia sono circa 4 milioni di casi
noti ed 1 milione di casi misconosciuti.
Le persone diabetiche presentano un eccesso di mortalità pari al 30-40% rispetto alla
popolazione non diabetica e le malattie cardiovascolari sono la causa principale di
mortalità e di morbilità.
Nella nostra Asl Toscana Nord Ovest sono presenti circa 95 mila diabetici, quasi 17 mila nel
territorio della ex ULS 2 di Lucca.
Lo studio Arno evidenzia che circa 1 diabetico su 6 viene ricoverato almeno una volta l’anno
e che il tasso di ricovero ordinario nei diabetici è più che doppio rispetto ai non diabetici.
Inoltre, tra le prime 20 diagnosi principali associate ai ricoveri ordinari ben 8 sono
rappresentate da malattie cardiovascolari e che fra queste 8 al primo posto c’è lo
scompenso cardiaco, che rappresenta circa il 6% delle diagnosi principali.
A controbilanciare questi dati allarmanti si è assistito in questi ultimi anni ad una vera e
propria rivoluzione terapeutica sostenuta da importanti trial clinici multicentrici randomizzati,
che hanno dimostrato come gli analoghi del recettore del GLP-1 e gli SGLT-2 inibitori
abbiano fortemente migliorato gli esiti cardiovascolari nella popolazione diabetica.
Questi farmaci innovativi si integrano pienamente con le terapie mirate a ridurre altri
importanti fattori di rischio cardiovascolare quali le dislipidemie.
Sia i dati epidemiologici appena citati, sia l’uso di questi farmaci hanno ulteriormente avvicinato
la Cardiologia e la Diabetologia e lo scopo di questo Convegno è proprio quello di favorire
ed implementare un sempre più proficuo approccio multidisciplinare e multiprofessionale
nella gestione della persona diabetica sia in prevenzione primaria che secondaria.



Informazioni ECM

► ID ECM: 329649

► Ore formative: 6

► Obiettivo formativo:

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura

► Crediti ECM: 6

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Cardiologia
    • Chirurgia vascolare
    • Geriatria
    • Malattie metaboliche e diabetologia
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna
    • Nefrologia
    • Radiodiagnostica
    • Radioterapia

► Partecipanti: 100

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE XV – Pisa 27/04/2023

HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE XV – Pisa 27/04/2023

L’aderenza ai farmaci e le terapie di combinazione in cardiologia

27 APRILE 2023, PISA-HOTEL SAN RANIERI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Corso RES” IL PAZIENTE COMPLESSO DAL MMG” Napoli, 1/4/2023

Corso RES” IL PAZIENTE COMPLESSO DAL MMG” Napoli, 1/4/2023

LA GESTIONE DI COMORBILITÀ CARDIOVASCOLARI, DOLOROSE E PSICHIATRICHE E LA COMUNICAZIONE EFFICACE MEDICO PAZIENTE

1 APRILE 2023, RAMADA BY WYNDHAM NAPLES-NAPOLI

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

LA CIRROSI EPATICA IN MEDICINA INTERNA: dalla diagnosi al trattamento al follow-up – Firenze, 14/04/2023

LA CIRROSI EPATICA IN MEDICINA INTERNA: dalla diagnosi al trattamento al follow-up – Firenze, 14/04/2023

14 APRILE 2023, FIRENZE

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

“IMAGING CARDIACO E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI – Pisa, 31/03/2023

“IMAGING CARDIACO E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI – Pisa, 31/03/2023

PROGRESSI IN ECOCARDIOGRAFIA 2023” 16° EDIZIONE

31 MARZO 2023, PISA

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Corso di alta formazione  per Coordinatori di AFT: Il nuovo ruolo  della Medicina Generale  nella rioganizzazione territoriale  alla luce del DM77 – Pesaro, 01/04/2023

Corso di alta formazione per Coordinatori di AFT: Il nuovo ruolo della Medicina Generale nella rioganizzazione territoriale alla luce del DM77 – Pesaro, 01/04/2023

1 APRILE 2023, PESARO

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove e quando

Real Collegio di Lucca

25/09/2021

Dettagli ECM

Crediti: 6

Partecipanti: 100
2021-09-25 09:00:00 2021-09-25 18:00:00 Europe/Rome La Cardiologia e la Diabetologia si incontrano. Strategie terapeutiche e sinergie Corso ECM Real Collegio di Lucca Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie