• Registrati
  • Login
Executive Congress
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Convention e Congressi
    • Provider ECM
    • Incentive
    • Promotion e Fiere
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Eventi Passati
  • News
  • Contatti
  • Area Iscritti
    • Registrazione
    • Login
  • FAD

L’Elettrocardiogramma al centro del processo decisionale del Cardiologo

  • Home
  • >> >>
  • L’Elettrocardiogramma al centro del processo decisionale del Cardiologo

Presentazione Progetto

La diagnosi delle aritmie è una delle aree più affascinanti della cardiologia. L’abilità di generare un impulso elettrico attraverso la membrana cellulare è una caratteristica unica degli esseri viventi.  Tali impulsi sono registrati sull’elettrocardiogramma, uno strumento semplice e alla portata di tutti i medici. L’interpretazione dell’elettrocardiogramma rappresenta un passo fondamentale per il medico, per comprendere, da vicino, i meccanismi cellulari legati al funzionamento del cuore. La sfida interpretativa dell’elettrocardiogramma diventa estremamente difficile, quando ci sono anomale attivazioni cellulari, le aritmie, che prendono il posto del ritmo sinusale e della sua normale propagazione.

Il programma del congresso è volto, partendo dal semplice elettrocardiogramma, ad esplorare i meccanismi cellulari alla base della normale o patologica propagazione dell’impulso elettrico, con l’aiuto degli strumenti di registrazione elettrocardiografici semplici fino ai più complessi sistemi di mappaggio, che appartengono al Laboratorio di Elettrofisiologia.

L’elettrocardiogramma è, inoltre, il primo strumento diagnostico del medico clinico e, per tale motivo, verrà riservata parte del convegno alla sua comprensione in vari contesti diagnostici quali le cardiopatie, la sleep apnea, lo scompenso cardiaco e le sindromi aritmogene.

Sicuramente, altro ruolo importante dell’elettrocardiogramma è riservato ai vari contesti terapeutici: per tale motivo verranno esplorati i vari scenari tra aritmie e farmaci.  Verranno discussi, inoltre, i ruoli dei nuovi anticoagulanti orali, dei farmaci antiaritmici e dei nuovi farmaci antiscompenso.

Durante il convegno vi sarà anche una parte discussione interattiva su elettrocardiogrammi rappresentativi di casi clinici che spesso si propongono in cardiologia.

 



Informazioni ECM

► ID ECM: 282112

► Ore formative: 10

► Obiettivo formativo:

DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA - PROFILI DI CURA

► Crediti ECM: 10

► Informazioni ECM:

Per ottenere i crediti formativi sarà necessario:
- Partecipare nella misura del 90% ai lavori scientifici per i quali è stato richiesto l’accreditamento
- Compilare il questionario di apprendimento (rispondere correttamente almeno al 75% delle domande), la scheda di valutazione dell’evento, la
scheda di iscrizione
- Riconsegnare al termine dell’evento, presso la segreteria, tutta la documentazione debitamente compilata e firmata
Tutti i partecipanti e i relatori, attenendosi alle attuali normative ministeriali (indipendentemente dai crediti e dalle discipline accreditate), sono tenuti a compilare e consegnare il materiale rilasciato dalla segreteria.

► Professioni:

  • Medico chirurgo
    • Cardiologia
    • Geriatria
    • Medicina generale (medici di famiglia)
    • Medicina interna

► Partecipanti: 90

 


► Costo: Gratuito


Scarica il programma del corso

 

immagine-convegno


Informazioni e materiale per gli iscritti


Eventi che potrebbero interessarti

Gli anticoagulanti orali diretti (DOAC): istruzioni per l’uso nel dipartimento di emergenza urgenza (DEU) – III Edizione

Gli anticoagulanti orali diretti (DOAC): istruzioni per l’uso nel dipartimento di emergenza urgenza (DEU) – III Edizione

1 Dicembre 2023, Bologna - Savoia Hotel Regency

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

L’ ABCDEF DELLA MEDICINA D’URGENZA – Siena, 25 Novembre 2023

L’ ABCDEF DELLA MEDICINA D’URGENZA – Siena, 25 Novembre 2023

25 Novembre 2023, Siena - Cerosa Pontignano

Iscrizioni aperte

Diagnosi e trattamento del dolore neuropatico e nocicettivo: ruolo della comunicazione con il paziente – Bari, 11 Novembre 2023

Diagnosi e trattamento del dolore neuropatico e nocicettivo: ruolo della comunicazione con il paziente – Bari, 11 Novembre 2023

11 Novembre 2023, Bari - Villa De Grecis

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

Gestione integrata del paziente ad alto rischio cardiovascolare – Firenze, 21 Ottobre 2023

Gestione integrata del paziente ad alto rischio cardiovascolare – Firenze, 21 Ottobre 2023

21 Ottobre 2023, Firenze, AC Hotel Firenze by Marriott

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita

SIC TOSCO-UMBRA 2023 – Firenze, 20 Ottobre 2023

SIC TOSCO-UMBRA 2023 – Firenze, 20 Ottobre 2023

20 Ottobre 2023, Firenze - Palazzo Di Parte Guelfa

Iscrizioni aperte

Iscrizione gratuita


Dove

Dove e quando

AULA MAGNA (EX PRESIDENZA) A.O.U. CAREGGI Padiglione 6 - FIRENZE

30/01/2020

Dettagli ECM

Crediti: 10

Partecipanti: 90
2020-01-30 15:00:00 2020-01-31 17:30:00 Europe/Rome L’Elettrocardiogramma al centro del processo decisionale del Cardiologo Corso ECM AULA MAGNA (EX PRESIDENZA) A.O.U. CAREGGI Padiglione 6 - FIRENZE Executive Congress segreteria@executivecongress.it

Contatti

Executive Congress S.r.l.
P.IVA 05676640484

Via Puccinotti 43 - 50129 Firenze
+39 055.472023
+39 055.4620364
info@executivecongress.it
© 2016 - 2019 Executive Congress

Ultime News

  • Link utili 27 Ottobre 2016
  • Somministrazione questionari ECM 27 Ottobre 2016
  • Acquisizione crediti in maniera flessibile 26 Luglio 2016

Cerca evento

  • Informativa per la Privacy
  • Informativa sui Cookie